Da lunedì 4 maggio, milioni di persone rientrano in fabbrica/azienda/ufficio, oltre a quelle che non si sono mai fermate tra deroghe previste e deroghe richieste (con il silenzio-assenso delle Prefetture).
Ci troviamo di nuovo esposti al brutale ricatto tra salute e lavoro.
Come reagire concretamente nell’immediato?
Abbiamo delle certezze. Fin qui, l’esperienza ci insegna che non possiamo…
La scuola distante è la Didattica a Distanza ai tempi del coronavirus. Adottata per la pandemia, rischia di restare, forse anche oltre il necessario.
Noi docenti abbiamo mostrato una grande, forse inaspettata capacità di adattamento. Nell’assenza di obblighi di…
Tirocini e sfruttamento: un'inchiesta militante
2 Maggio 2020
La giungla degli annunci lavorativi e lo sfruttamento dei giovani disoccupati
A cura dell’Assemblea Territoriale di Potere al Popolo Civitavecchia
Luglio – ottobre 2019
Si parla spesso di salari, stipendi e diritti dei lavoratori. Tuttavia, anche negli ambienti sindacali…
[VENETO] LE NOSTRE PROPOSTE PER LA SANITA'
2 Maggio 2020
Martedì 28 aprile Luca Zaia si è vantato sui social di aver stanziato 61 milioni di euro di “concreta gratitudine” per i lavoratori e le lavoratrici della sanità, come premio per il loro impegno durante l’emergenza.
Il post su Facebook era dedicato “ai nostri eroi”, con la stessa retorica che è stata usata in questi due mesi nei confronti del personale medico e sanitario impegnato a…
Questo documento vuole porsi come continuazione del documento “Potere al Popolo! sarà femminista o non sarà” e mira a socializzare come il nostro collettivo abbia affrontato un caso di molestia al suo interno. Purtroppo, abbiamo vissuto sulla nostra pelle ciò che in…
Con le dovute precauzioni, armati di mascherine e a distanza, ma bisognava farsi sentire.
In decine di città italiane abbiamo provato a lanciare un messaggio: mai come quest’anno, il primo maggio non possiamo far finta di niente.
A Napoli e a Ferrara siamo stati…
L’impegno di Potere al Popolo in città durante l’emergenza si è concentrato nel provare a stare ovunque ci fosse bisogno di noi. Il sostegno alla spesa solidale e alle tante forme di sostegno messe in campo per le classi popolari in città, dal telefono per i lavoratori in difficoltà alla consegna dei farmaci e delle spese a domicilio, ci ha dato modo di toccare con mano quanto in…
Oggi è il Primo Maggio, la giornata delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il mondo, una giornata che affonda le sue radici in una delle conquiste più importanti della storia del movimento operaio, la giornata lavorativa di 8 ore.
In queste settimane abbiamo assistito…
OGGI ABBIAMO ATTIVATO LA SOLIDARIETÀ’ ALIMENTARE IN PIAZZA PER PRETENDERE UN REDDITO DI EMERGENZA UNIVERSALE, CONDIZIONI DI LAVORO SICURE ED UN CAMBIO STRUTTURALE DEL MODELLO ECONOMICO DELLA CITTÀ’ DI FIRENZE.
Siamo le attiviste e gli attivisti che si sono…
Il primo maggio quest’anno cade alla vigilia di quella fase richiesta dagli industriali a gran voce da settimane. Un primo maggio con le strade deserte e con il presagio che il conto della fase due (come della fase 1…) sarà pagato dai lavoratori, vera carne da Tampone da sacrificare sull’altare della competitività aziendale.
Per questo, insieme alle compagne e ai compagni di…