Spesso ci poniamo la domanda: Ma chi ce lo fa fare? Perché investire tutto questo tempo e tutta questa energia per indicare cosa non funziona nel nostro mondo? Perché tentare di capovolgere tutto se, in fine, tutto il mondo è paese? È sempre stato così, quindi inutile provare a cambiare, no?
No, noi siamo convinti che ne vale la pena, eccome!
Qualche giorno fa ci è arrivata la lettera che…
[LIVORNO] INIZIA LA NOSTRA FASE 2!
4 Maggio 2020
Di fronte alla preoccupazione della disoccupazione e della fame, non potevamo girare la testa e restare a guardare. In tantissimi si sono trovati a fronteggiare un’emergenza nell’emergenza, arrivando anche a non riuscire a mettere più un piatto in tavola.
Però…
Da lunedì 4 maggio, milioni di persone rientrano in fabbrica/azienda/ufficio, oltre a quelle che non si sono mai fermate tra deroghe previste e deroghe richieste (con il silenzio-assenso delle Prefetture).
Ci troviamo di nuovo esposti al brutale ricatto tra salute e…
La scuola distante è la Didattica a Distanza ai tempi del coronavirus. Adottata per la pandemia, rischia di restare, forse anche oltre il necessario.
Noi docenti abbiamo mostrato una grande, forse inaspettata capacità di adattamento. Nell’assenza di obblighi di legge, abbiamo provveduto da subito, con i mezzi a disposizione, a ricostruire la relazione educativa a distanza con gli allievi…
Tirocini e sfruttamento: un'inchiesta militante
2 Maggio 2020
La giungla degli annunci lavorativi e lo sfruttamento dei giovani disoccupati
A cura dell’Assemblea Territoriale di Potere al Popolo Civitavecchia
Luglio – ottobre 2019
Si parla spesso di salari, stipendi e diritti dei lavoratori. Tuttavia, anche negli ambienti sindacali…
[VENETO] LE NOSTRE PROPOSTE PER LA SANITA'
2 Maggio 2020
Martedì 28 aprile Luca Zaia si è vantato sui social di aver stanziato 61 milioni di euro di “concreta gratitudine” per i lavoratori e le lavoratrici della sanità, come premio per il loro impegno durante l’emergenza.
Il post su Facebook era dedicato “ai nostri…
Questo documento vuole porsi come continuazione del documento “Potere al Popolo! sarà femminista o non sarà” e mira a socializzare come il nostro collettivo abbia affrontato un caso di molestia al suo interno. Purtroppo, abbiamo vissuto sulla nostra pelle ciò che in quel documento è già enunciato in modo molto chiaro:
“Come donne e come compagne sappiamo che non basta autodefinirsi…
Con le dovute precauzioni, armati di mascherine e a distanza, ma bisognava farsi sentire.
In decine di città italiane abbiamo provato a lanciare un messaggio: mai come quest’anno, il primo maggio non possiamo far finta di niente.
A Napoli e a Ferrara siamo stati…
L’impegno di Potere al Popolo in città durante l’emergenza si è concentrato nel provare a stare ovunque ci fosse bisogno di noi. Il sostegno alla spesa solidale e alle tante forme di sostegno messe in campo per le classi popolari in città, dal telefono per i…
Oggi è il Primo Maggio, la giornata delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il mondo, una giornata che affonda le sue radici in una delle conquiste più importanti della storia del movimento operaio, la giornata lavorativa di 8 ore.
In queste settimane abbiamo assistito alla retorica, in voga da anni ma oggi rinforzata, che tenta di trasformare questa giornata in un momento di festa e unità.

