Dopo la grande manifestazione Foyers, CRA, sans-papiers : nous serons dans la rue le 30 mai! e la partecipazione alla Mobilisation nationale: VERITE ET JUSTICE contro il razzismo di Stato e le violenze della polizia, la Marche des solidarités fa appello a scendere nuovamente in piazza sabato in tutta la Francia sabato 20 juin:Plus nombreux et nombreuses encore avec les sans-papiers. Come Potere…
On the 21st May migrant agricultural workers across Italy will strike in protest over the new immigration rules announced by the government. These new rules – offering only 6 month permits for workers in limited sectors – fall far short of what has been demanded by…
Dai campi ai supermercati, più diritti meno sfruttati. Solidarietà ai braccianti in sciopero
16 Maggio 2020
Il 21 maggio nei campi di raccolta della Piana di Gioia Tauro, del Foggiano e di tante altre regioni d’Italia i lavoratori migranti agricoli hanno deciso di incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto nel “Decreto Rilancio”, un…
Dopo settimane di dibattiti e non pochi litigi all’interno della maggioranza di governo, alla fine la regolarizzazione dei lavoratori migranti senza permesso di soggiorno è stato integrato nel decreto ministeriale del 13 maggio 2020 battezzato “Decreto Rilancio”. La regolarizzazione viene trattata nell’articolo 110bis, che si articola in 21 commi (pp.
LEGGI ANCHE:Pandemia e filiera agroalimentare (parte 1): chi lavora nei campi?
Pandemia e filiera agroalimentare (parte 2): Chi ci guadagna?Dopo più di un mese e mezzo che viene evocata, la regolarizzazione dei migranti presenti sul suolo italiano continua ad aggirarsi…
Spesso ci poniamo la domanda: Ma chi ce lo fa fare? Perché investire tutto questo tempo e tutta questa energia per indicare cosa non funziona nel nostro mondo? Perché tentare di capovolgere tutto se, in fine, tutto il mondo è paese? È sempre stato così, quindi inutile…
Alla fine si farà. Dopo giorni di prese di posizioni e dibattiti politici, ieri sera è stata pubblicata una bozza di decreto che prevede la regolarizzazione dei migranti irregolari. Lo avevamo previsto e la lettura della bozza ce lo conferma: la regolarizzazione di 200.000 braccianti migranti è un passo importante per l’emersione del lavoro irregolare, ma rimane una risposta insufficiente…
La crisi sanitaria che stiamo vivendo in Italia e in tutta Europa mette a nudo i problemi e le contraddizioni della nostra società. L’abbiamo visto da subito per quanto riguarda lo stato della sanità e delle carceri, e poi nelle settimane successive per quanto…
In piena emergenza sanitaria e sociale di portata globale, il governo italiano ha deciso che i porti italiani non hanno il requisito di “pos-place of safety” (porto sicuro) necessario per lo sbarco dei migranti soccorsi in mare fino alla fine dell’emergenza…
È tempo di diritti: regolarizzazione ora!
3 Aprile 2020
Mentre la crisi sanitaria dovuta alla rapida diffusione del coronavirus si sta trasformando in una profonda crisi sociale, ci stiamo rendendo conto che – una volta superata questa emergenza – tante cose non potranno più funzionare come hanno funzionato finora.
Lo smantellamento del sistema sanitario durante gli ultimi due decenni di austerità e privatizzazione ha fatto sì che oggi le…