EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LA NATO HA DISTRUTTO LA LIBIA NEL 2011; LA TEMPESTA DANIEL È VENUTA A SPAZZARNE I RESTI

Tre giorni prima del crollo delle dighe di Abu Mansur e Al Bilad nel Wadi Derna, in Libia, la notte del 10 settembre, il poeta Mustafa al-Trabelsi ha partecipato a una discussione presso la Casa della Cultura di Derna sull’incuria delle infrastrutture di base nella sua città. Durante l’incontro, al-Trabelsi ha messo in guardia sulle cattive condizioni delle dighe. Come ha scritto su…
Read more
EsteroNews

GLI OPERAI DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO STATUNITENSE UNITI IN SCIOPERO DOPO 88 ANNI. VOGLIONO SALARI ADEGUATI ALL’INFLAZIONE E LAVORARE 32 ORE SETTIMANALI A PARITÀ DI SALARIO. CHIEDONO A TUTTI I LAVORATORI DI "ALZARSI IN PIEDI!"

Abbiamo tradotto questo articolo del Peoples Dispatch, un media di base statunitense, che racconta da dentro lo sciopero dei metalmeccanici dell’automotive nel USA. Per la prima volta da 88 anni infatti lo UAW, il sindacato dei lavoratori automotive, ha lanciato uno sciopero contemporaneo nelle tre Big Threes (Fors, General Motors e Stellantis), tra i giganti dell’automotive…
Read more
News

[LIVORNO] SORVEGLIARE E PUNIRE

Negli ultimi giorni il governo ha approvato il decreto Caivano, una misura pensata in ottica di contrasto e repressione di ciò che viene definito ”disagio giovanile”, un concetto che semplicemente identifica ed associa la povertà educativa e le difficoltà dei gruppi sociali in condizioni di marginalità con la criminalità. Così, in nome dei pilastri comunicativi del decoro urbano…
Read more
News

[TORINO] 11 SETTEMBRE IN CILE: UN COLPO DI STATO CHE CI PARLA ANCORA

11 settembre 1973. Cinquanta anni fa in cile un colpo di stato militare (golpe) abbatte il legittimo governo ed uccide il presidente della repubblica salvador allende gossens, iniziando una dittatura destinata a durare piu di sedici anni. Il presidente, dirigente del partito…
News

TI RISSI NO! SOSTENIAMO LA MOBILITAZIONE DI “NON UNA DI MENO” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE!

In questi giorni le cronache hanno dato ampio spazio allo stupro di Palermo. Un evento terribile che ci fa rabbia, ma che non è un caso isolato. Perché la violenza di genere è un fenomeno strutturale della nostra società. Di violenza di genere si muore, spesso in famiglia: nel corso di quest’anno sono già 79 vittime, una su due uccisa dall’attuale o ex compagno. La violenza di genere è…
Read more