Nazionali

NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] STUDENTI PICCHIATI E FASCISTI SCORTATI DALLO STATO. NOI SAPPIAMO DA CHE PARTE STARE!

Ieri pomeriggio, gli studenti del Campus Einaudi hanno trovato per l’ennesima volta l’università militarizzata, tramite il dispiegamento di decine di camionette della polizia sul lato del Lungo Dora Siena. Come è ormai consuetudine a Torino, l’ingente…
News

PERCHE' POTERE AL POPOLO NON ERA IN PIAZZA IERI ALLA MANIFESTAZIONE "CONTRO L'ANTISEMITISMO" A PIAZZA DEL POPOLO? PER NOI RIFIUTARE L'ANTISEMITISMO OGGI VUOL DIRE ESSERE AL FIANCO DEL POPOLO PALESTINESE.

Vogliamo essere chiari. Rifiutare, oggi, concretamente, l’antisemitismo, vuol dire essere solidali con il popolo palestinese. E chi, come Salvini, Tajani e La Russa, ma anche Schlein e Conte, ha manifestato ieri spalla a spalla “contro…
News

[LUCCA] POTERE AL POPOLO: L'8 DICEMBRE FESTEGGIAMO UN ANNO DI LOTTE ALLA CASA DEL POPOLO!

Quest’anno è stato particolarmente intenso: dalla mobilitazione per i lavoratori di Sistema Ambiente, la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sul salario minimo a 10 euro, l’approfondimento e l’attivazione sulla questione assi viari…

Tavoli tematici

tavolo lavoro

F.A.Q. Salario minimo

Che cosa prevede la direttiva europea sul salario minimo? La direttiva europea entrata in vigore il 14 Settembre 2022 ha come obiettivo dichiarato quello di garantire salari minimi adeguati a lavoratrici e lavoratori di tutti i…
NewsPrincipaleTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

COP15 sulla biodiversità: guida alla sopravvivenza del mondo

Dal 7 al 19 dicembre 2022 a Montreal, in Canada, i governi di tutto il mondo si riuniranno per definire nuovi accordi e obiettivi per arrestare e invertire la perdita di natura. Come per la recente COP27 sul clima anche la COP15 sulla…
NewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

COP27: COM'E' ANDATA A FINIRE?

Da molti anni l’IPCC, espressione della comunità scientifica internazionale, è unanime: il punto numero uno è ridurre fortemente l’uso dei combustibili fossili. Per stare dentro a 1,5° C di aumento della temperatura globale…
PrincipaleTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

COP27: LA CRISI CLIMATICA INCOMBE, SERVONO CAMBIAMENTI RAPIDI!

Dal 6 al 18 novembre si terrà la COP27, l’ennesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La COP27 ruoterá principalmente intorno a nodi irrisolti di natura finanziaria, di lunga data e nuovi, legati al concetto…