Altro che transizione ecologica e decarbonizzazione! Il ministero di Cingolani, con l’approvazione del Ministro Dario Franceschini alla Cultura, ha dato il via libera (parziale) a 10 progetti per sfruttare i giacimenti nazionali di metano e petrolio nascosti nel sottosuolo emiliano (società petrolifere Po Valley e Siam) e sotto i fondali dell’Adriatico (Po Valley ed Eni) e del Canale di…
[BARI] Dubbi sulla centrale biogas a Terlizzi
16 Aprile 2021
Potere al Popolo Bari e Provincia e i dubbi sulla centrale a Biogas a Terlizzi
Come Potere al Popolo siamo con le lotte e le istanze sociali, politiche ed ambientali dei territori.
Come ci trovate nel Salento con i No Tap, a Taranto, in cui si vive il ricatto decennale…
22 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'ACQUA
22 Marzo 2021
Secondo il Rapporto dell’UNICEF e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2019, circa 2,2 miliardi di esseri umani non hanno accesso all’acqua potabile, ben 4,2 miliardi non possiedono servizi igienici, per 3 miliardi è difficile lavarsi le mani con acqua e…
NO FORESTE NO PARTY
20 Marzo 2021
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste
Malgrado il ruolo fondamentale delle foreste nel sequestro di CO2, nel filtraggio e la conservazione delle acque, nel contrasto al dissesto idrogeologico e alla desertificazione, nonché nella conservazione della biodiversità, le foreste sono ancora sovrasfruttate e distrutte a ritmi non più tollerabili. L’area netta globale di foresta è…
Presidio e conferenza stampa al G. Galilei di Pisa
I prossimi mesi saranno cruciali per il futuro del sistema aeroportuale toscano.
Le pressioni dell’Unione Europea, unite alla volontà predatoria degli attuali proprietari di Toscana Aeroporti, coadiuvate dal governo…
L’emergenza climatica è un problema che affligge tutto il pianeta, senza guardare in faccia nessuno. Per anni, in troppi hanno negato l’esistenza dei cambiamenti climatici di origine antropica, prendendosi gioco della comunità scientifica che ci metteva in guardia…
STIAMO SEGANDO IL RAMO SU CUI SIAMO SEDUTI
3 Marzo 2021
La tutela della vita selvatica animale e vegetale rappresenta la sfida più importante per l’umanità: i sistemi viventi sono le fondamenta della società e dell’economia: il cibo che mangiamo, la bellezza di cui godiamo, l’aria che respiriamo e persino la fertilità del suolo, la purezza dell’acqua e la salute dipendono dagli ecosistemi, viventi e non.
I viventi non umani…
Le indagini di Potere al popolo Livorno sugli scandali intorno alla gestione dei rifiuti
26 Febbraio 2021
Nel consiglio comunale del 24 febbraio, la nostra consigliera Aurora Trotta ha discusso la nostra mozione di Potere al Popolo (poi approvata all’unanimità) che impegna il sindaco a chiedere alcuni chiarimenti sull’iter autorizzativo delle concessioni e…
G20. L'Italia delega i negoziati a ENI e Confindustria!
11 Gennaio 2021
Stando ad un’inchiesta pubblicata nelle ultime ore dal quotidiano Domani, il governo italiano avrebbe affidato una parte dei negoziati del prossimo G20 a ENI e Confindustria.
Il 2021 è l’anno in cui il nostro Paese è chiamato a coordinare il vertice…
SOLIDARIETA' A TOMASO MONTANARI: QUESTO E' UN PAESE IN SVENDITA
17 Dicembre 2020
Il Tavolo ambientale nazionale di Potere al Popolo condanna il grave atto intimidatorio del dissenso nei confronti di Tomaso Montanari, storico dell’arte.
Montanari è accusato di aver infamato il sindaco Nardella e tutta la sua Giunta comunale per aver espresso una sua opinione informata sul grave stato dei beni pubblici fiorentini e non solo.
Dalla crisi del 2008-2011, ma anche molto…