“Insieme ce la faremo”, #IoREstoACasa, “Ciascuna/o può dare il proprio contributo”
Queste frasi riecheggiano ormai da parecchie settimane nelle orecchie e nelle menti degli/lle itaniani/e.
Il lessico scelto, utilizzato e diffuso dai governanti e dai media mainstream, richiama in maniera più che esplicita, “il linguaggio di guerra”: velate minacce, moniti volti a rendere…
Domenica 5 aprile
I DETENUTI RECLUSI E ISOLATI NELLA PALAZZINA DEI SEMILIBERI DEL CARCERE DI TORINO
Questo è il disperato appello e richiesta di aiuto che gli ospiti della palazzina dei semiliberi, oggi occupata da soggetti in articolo 21 per lavoro esterno, lanciano a…
E’ di pochi giorni fa la notizia della morte di un detenuto, a Bologna, a causa del corona virus. Un decesso, a Milano, anche tra gli agenti della polizia penitenzieria e per quanto ne sappiamo, dato che reperire informazioni e dati certi sulla diffusione del covid-19…
Non buttiamo la chiave, buttiamo il carcere.
3 Aprile 2020
Il segretario del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria Donato Capece ha avuto il coraggio di affermare, dopo la morte del detenuto di Bologna “Non esiste luogo più sicuro del carcere, dove i detenuti sono seguiti e curati”.
Una simile affermazione va ben oltre le difese di categoria, va oltre il frasario di circostanza, è una macabra premeditazione nella consapevolezza che non c’è…
La notizia non arriva certo inaspettata: il Coronavirus è arrivato anche dentro al carcere delle Vallette a Torino. D’altronde le misure di prevenzione istituite nelle carceri del nostro paese sono state praticamente nulle, anche perché il cronico e noto…
Emergenza Coronavirus e carceri sovraffollate. Pene alternative, amnistia e indulto, ora!
11 Marzo 2020
Nei giorni precedenti, la rapida diffusione del Coronavirus ha gettato nel panico l’intera popolazione.
La divulgazione da parte della stampa del decreto dell’8 marzo 2020, prima della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle leggi, ha creato un allarme sociale…
Negli ultimi anni si è avuto il costante incremento della popolazione carceraria, oramai di nuovo attestata oltre le sessantamila presenze, con un tasso di sovraffollamento intorno al 130%.
Tale situazione è tanto drammatica quanto normalmente sottaciuta, così i vari governi, che si susseguono, continuano a varare senza sosta nuovi pacchetti sicurezza, al cui centro vi è sempre…
Appello alla mobilitazione per Nicoletta e i Notav
8 Novembre 2019
Nulla conoscono dell’amore che ci lega a questa terra e alle sue creature fragili, tenaci e belle. Né immaginano la forza dell’ostinata dignità di chi non si piega ai loro giochi di potere né alle loro minacce.
Così ha scritto Nicoletta Dosio, e ci sembra la risposta…
Potere al Popolo sarà in piazza sabato 9 novembre per partecipare manifestazione nazionale che chiede l’abrogazione dei Decreti Sicurezza.
Il reale obiettivo di quei decreti, voluti da Salvini e dalla destra ma incubati nelle norme precedenti volute da Minniti, sia…
Un'altra storia di repressione. Solidarietà a Rosalba Romano
25 Settembre 2019
Domani, 25 Settembre, si celebrerà il processo di appello per il caso di Rosalba Romano, denunciata per diffamazione da Vladimiro Rulli, un agente del VII reparto mobile di Bologna, e condannata in primo grado. Questa vicenda si incrocia con la storia di Paolo Scaroni, selvaggiamente picchiato durante una violenta carica della polizia, il 24 Settembre 2005, al rientro da una partita del Brescia.