Non vi è dubbio che ci sono due modi di vedere i rifiuti: quello che li vede come un business e quindi più ce ne sono più soldi si fanno, e chi invece pensa che siano un problema e se ne deve limitare le quantità il più possibile.
Nel primo punto di vista rientrano coloro che come il Partito Democratico vogliono a tutti i costi un inceneritore a Stagno che brucerà plastiche per creare…
[Venezia] Il MOSE è il problema non la soluzione!
10 Luglio 2020
Presidio cittadino alla inaugurazione della più inutile, sbagliata e dannosa opera della storia
Questa mattina 10 luglio, tutte le autorità (in)competenti – il Presidente del Consiglio, la ministra Paola De Micheli, parlamentari, rappresentanti della Regione…
Il Piano Colao è in linea con lo ‘stile’ del Governo Conte, basato, quando va bene, su affermazioni banali e generiche, difficilmente contestabili perché prive di contenuti valutabili. Assenza di proposte e misure concrete su tutto ciò che serve realmente al paese e…
“126 ricercatori svizzeri vogliono portare all’attenzione dei loro concittadini l’evidenza scientifica del legame tra l’emergere delle nuove epidemie e il turbamento dell’ambiente naturale causato dall’uomo”.
La pandemia dovuta al Covid-19 è stata inimmaginabile per molti e ha dato origine al peggior tipo di teorie cospirative. Per molti ricercatori, comunque, la diffusione di una…
Un emendamento a tutto gas!
10 Giugno 2020
Un emendamento a tutto gas!
Tra i molti emendamenti al Decreto Rilancio ne è spuntato fuori uno che rischia, purtroppo, di velocizzare notevolmente la costruzione di nuove centrali a gas sul territorio italiano.
L’emendamento, firmato da esponenti di PD e LEU, intende…
Emergenza post Covid: l’inutilità delle grandi opere
2 Giugno 2020
La pandemia che ha afflitto tutto il pianeta ha mostrato in maniera inequivocabile la fragilità del sistema in cui tutta l’umanità vive.
Fin dall’inizio dell’emergenza ci si è accorti, oltre che dei limiti del sistema sanitario sanitario, ridotto e largamente…
Come attivisti di Potere al Popolo Agro Nocerino-Sarnese, siamo stati in Località S. Maria la Foce e abbiamo effettuato il censimento degli scarichi nel fiume Sarno, attraverso foto e geolocalizzazioni.
La nostra è un’azione dimostrativa nei confronti delle forze politiche locali e nazionali: basta una passeggiata di due ore per capire dove avvengono gli sversamenti e come il fiume cambia il…
Da diversi decenni numerosi territori italiani sono devastati dalla presenza ingombrante di centrali termoelettriche, raffinerie, gasdotti e impianti anacronistici che sconvolgono il clima, l’ambiente e la vita sociale di intere comunità. Nonostante la sensibilità…
Oggi ci troviamo all’apice di una pandemia che purtroppo era stata inutilmente prevista dalla scienza, senza che molto venisse fatto per evitarla o almeno per contenerla e fronteggiarla, e che fa seguito a una serie impressionante di nuove epidemie che si sono presentate…
La presa di potere delle multinazionali ovvero il TTIP
17 Febbraio 2020
Il definitivo colpo portato dalle multinazionali alla sovranità nazionali e alla democrazia, si chiama Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (in inglese noto come Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP).
L’accordo commerciale, in discussione tra l’Unione europea e gli Stati Uniti da alcuni anni, è rientrato nell’attualità politica con l’inaudito…