Il consiglio dei ministri ha approvato il “decreto sul clima”. I pentastellati esultano e portano in trionfo i 450 milioni di euro stanziati per la manovra. In realtà, queste sono briciole: una cifra di gran lunga inferiore ai 23 miliardi per le spese militari del 2018 e ai 7,2 miliardi promessi per nuovi programmi militari e armamenti.
Ma il problema centrale di questo decreto è la…
Potere al Popolo partecipa alla settimana di mobilitazione sulla crisi climatica che culminerà nel terzo sciopero globale per il clima il 27 Settembre. Aderiamo dunque in tutte le città alla manifestazione che FFF – Fridays For Future – ha organizzato.
Anche…
Comunicato tavolo ambiente [Pap Camp 31 agosto 2019
10 Settembre 2019
Anche durante il campeggio di quest’anno, Potere al Popolo! ha riunito il proprio tavolo tematico su ambiente, territorio e modello di sviluppo. L’interesse per la lotta ambientale, stimolato anche dall’attenzione riservata al tema dai principali media, ha…
Negli stessi giorni in cui il Lido di Venezia è illuminato dai riflettori della Mostra del cinema, dal 4 all’8 settembre, centinaia di attivisti per il clima da tutta Europa si sono dati appuntamento per approfondire i temi del cambiamento climatico e confrontarsi sulle pratiche da opporre per fermarlo. L’iniziativa lanciata dal comitato No Grandi Navi e da Fridays For Future vede la…
La secessione dei ricchi, ovvero la cosiddetta Autonomia Differenziata, ha come presupposti il disegno separatista della Lega e la revisione dell’articolo V della Costituzione e come obiettivo la creazione di nuove forme di sfruttamento delle persone e dell’ambiente, con…
Il Bel Paese sotto una coltre di Cemento
25 Luglio 2019
In Italia il consumo di suolo è una piaga che sembra inarrestabile: nonostante la crisi, si continuano a perdere circa 50 kmq di terreni liberi l’anno, circa il doppio della media degli altri paesi UE. Questo equivale a cementificare ogni due ore un’area grande come…
Siamo tutt* NOTAV: sabato corteo in Valsusa!
24 Luglio 2019
Il 26 luglio prossimo il governo deve comunicare all’Unione Europea se l’Italia intende proseguire la TAV Torino-Lione. Ieri, il primo ministro Conte attraverso un comunicato da Palazzo Chigi pubblicato sulla sua pagina facebook [sic] annuncia che la Tav si farà perchè costa meno finirla che interromperla, vista anche la disponibilità di ulteriori finanziamenti europei. Pochi mesi prima…
Relazione tavolo ambiente - 23 Giugno 2019
25 Giugno 2019
Le mobilitazioni dei Fridays for Future, Rise for Climate, Extinction Rebellion che hanno riempito le piazze europee nell’ultimo anno e la stessa marcia nazionale che si è tenuta a Roma il 23 marzo reclamano dai governi azioni concrete e immediate per contrastare il…
L’incidente del 2 giugno ha visto la nave da crociera MSC Opera urtare il lancione turistico Michelangelo e scontrarsi contro il molo, danneggiandoli entrambi. Fortunatamente la tragedia non è avvenuta, ma è una conferma che, anche dal puntodi vista della sicurezza, la…
Il 24 maggio è sciopero globale per il clima!
23 Maggio 2019
[SCARICA QUI IL VOLANTINO]
Il 24 maggio Potere al popolo è in piazza e aderisce allo sciopero globale per il clima lanciato dal movimento Fridays for future. La questione ambientale deve essere l’occasione per rilanciare nuove rivendicazioni sociali ed economiche.
Non è infatti lotta ambientale quella di chi sfrutta la questione ecologica senza mettere in discussione il modello di…