CampaniaNewsRegioniTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritori

[CAMPANIA] CENSIMENTO DEGLI SCARICHI DEL FIUME SARNO (LOC. S. MARIA LA FOCE, SARNO)

Come attivisti di Potere al Popolo Agro Nocerino-Sarnese, siamo stati in Località S. Maria la Foce e abbiamo effettuato il censimento degli scarichi nel fiume Sarno, attraverso foto e geolocalizzazioni. La nostra è un’azione dimostrativa nei confronti delle forze politiche locali e nazionali: basta una passeggiata di due ore per capire dove avvengono gli sversamenti e come il fiume cambia il…
Read more
In evidenzaPrincipaletavolo lavoro

Lavorare meno, tutti, meglio

La parola greca krisis, da cui la nostra crisi, solo marginalmente aveva il significato di “punto di svolta di un problema”. I significati principali rimandavano al separare, distinguere, discernere, quindi al giudizio, alla scelta, alla messa alla prova delle proprie…
CampaniaNewsRegioniTavoli tematicitavolo lavoroTerritori

[Flumeri Av] Vogliamo sicurezza e tutela dei lavoratori. Alla IIA si sfiora la tragedia

Alla IIA di Flumeri si sfiora la tragedia per la caduta di pezzi di tetto Intorno alle ore 15:00 di venerdì 8 maggio, alla fine della prima settimana lavorativa della Fase 2, alla Industria Italiana Autobus (IIA) di Flumeri (AV) si sfiora la tragedia. Al reparto 1, quello della saldatura, pezzi di copertura del tetto crollano rovinosamente sul pavimento. Per fortuna non ci scappa il morto. È…
Read more
NewsRegioniTavoli tematicitavolo lavoroTerritoriVeneto

"QUI NON SI RESPIRA": OGGI SCIOPERO SPONTANEO ALLA ELECTROLUX!

A Susegana c’è uno degli stabilimenti più grandi del veneto. I lavoratori, costretti a stare in fabbrica con le mascherine per le norme anti-covid, avevano chiesto nei giorni scorsi di poter avere qualche pausa in più per rifiatare. Le mascherine e le altissime temperature dello stabilimento rendono difficoltosa la respirazione. Niente pause, ha risposto l’azienda: si deve…
Read more
Tavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Ministra Azzolina, la scuola non è un'azienda. L'istruzione sia pubblica e laica

Il Ministero dell’Istruzione, non più pubblica ma confessionale, ha una dotazione organica di migliaia di persone impiegate. Il personale a tempo indeterminato in servizio in quel Ministero, articolato per aree professionali, assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico, conta all’incirca 4.700 persone per i cui stipendi il Ministero sostiene una spesa…
Read more