La Regione Campania prevede un taglio fino al 75% dei fondi PSR ai pagamenti compensativi per le zone montane, a danno di contadini e piccoli agricoltori
Dopo i primi attacchi ai “martelli”, dopo i primi operai e lavoratori di industrie e fabbriche, licenziati e addirittura deceduti dopo solo 2 giorni dalla fine del lockdown, si attaccano le “falci”, i contadini, i piccoli…
[LIVORNO] Basta intramoenia nella nuova sanità pubblica!
10 Maggio 2020
Fase 2: ripensiamo la normalità
Gli eroi della sanità pubblica: i medici ospedalieri! Ma come strutturare il futuro?
All’interno di questa categoria professionale ci sono i rianimatori, gli addetti al pronto soccorso, gli infettivologi etc, quelli che insomma hanno…
Assemblea telematica di Potere al Popolo Parigi in diretta Facebook e via Jitsi (il link sarà condiviso qui un’ora prima dell’inizio dell’assemblea).
Ne parliamo con le compagne di Non Una Di Meno – Milano (Italia), Groupe International pour la…
[Flumeri Av] Vogliamo sicurezza e tutela dei lavoratori. Alla IIA si sfiora la tragedia
9 Maggio 2020
Alla IIA di Flumeri si sfiora la tragedia per la caduta di pezzi di tetto
Intorno alle ore 15:00 di venerdì 8 maggio, alla fine della prima settimana lavorativa della Fase 2, alla Industria Italiana Autobus (IIA) di Flumeri (AV) si sfiora la tragedia. Al reparto 1, quello della saldatura, pezzi di copertura del tetto crollano rovinosamente sul pavimento. Per fortuna non ci scappa il morto. È…
Sabato e Domenica si è riunito il Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo!, il secondo dentro l’emergenza pandemica. Nonostante le difficoltà della situazione, anche stavolta grande è stata la partecipazione delle delegate e dei delegati delle assemblee territoriali…
Nei giorni scorsi, grazie ai pieni poteri assunti da Orban, è stato sferrato un gravissimo attacco alle donne.
Il parlamento ungherese non ha ratificato la Convenzione di Istanbul, strumento che va nella direzione della prevenzione e del contrasto delle violenze degli…
In Europa il muro del debito deve cadere
9 Maggio 2020
Vi proponiamo la traduzione dell’articolo pubblicato sul quotidiano francese Les Échos il 6 maggio 2020.
La pandemia di Covid-19 ha portato a una situazione straordinaria. Più della metà della popolazione mondiale si è trovata confinata. L’attività globale è stata ridotta in proporzioni mai viste prima. La recessione sembra destinata ad essere incomparabile con tutto ciò che…
Lo sgombero di Piazza d’Armi ha smascherato definitivamente le politiche della sindaca di Torino. Molti sono i delusi a cinque stelle, ma in questi 4 anni non si può certo dire che Appendino sia stata con le mani in mano: l’unico problema è che invece di…
Il contesto
Il 14 aprile, il Presidente Macron ha annunciato che l’11 maggio si sarebbe concluso il periodo di confinamento. Nel suo annuncio, non aveva descritto alcun punto fondamentale della cosiddetta Fase 2. In un discorso vago, infarcito più di sentimentalismo…
LEGGI ANCHE:
Pandemia e filiera agroalimentare (parte 1): chi lavora nei campi?
Pandemia e filiera agroalimentare (parte 2): Chi ci guadagna?
Dopo più di un mese e mezzo che viene evocata, la regolarizzazione dei migranti presenti sul suolo italiano continua ad aggirarsi come uno spettro nel dibattito politico del nostro paese. Come abbiamo già scritto, anche in riferimento alle prime bozze…

