Tutto quello che c’è da sapere per partecipare e organizzare insieme a noi i prossimi passi della campagna elettorale!
Come funziona il Rosatellum? Quante firme dobbiamo raccogliere ed entro quando? Come farlo? È importante che ogni militante o chiunque voglia prender parte al processo che ci porterà a consegnare le liste non oltre il 28/29 gennaio abbia tutto chiaro e possa procedere nella…
Paco Urondo. Intervista sul “Potere al Popolo”
7 Gennaio 2018
Fonte: Contropiano
di Geraldina Colotti
Un’intervista comparsa sull’agenzia argentina Paco Urondo
Nel XX secolo gli operai e i comunisti hanno esercitato una eccezionale influenza nelle vicende italiane. La storia del PSI, quella del PCI e quella della…
Chi è il capo politico di Potere al Popolo?
6 Gennaio 2018
17 GENNAIO ORE 12 CONFERENZA STAMPA A ROMA!
La legge elettorale attuale, il Rosatellum, ci obbliga a indicare un “capo politico” per partecipare alle elezioni del prossimo 4 marzo.
Potere al Popolo non ha capi o leader, per noi fare…
In risposta a Luciana Castellina e il suo articolo "L'errore di strategia della lista Potere al Popolo
3 Gennaio 2018
Cara Luciana,
sono Viola, portavoce nazionale di “Potere al popolo!”.
Tu non mi conoscerai, ma io sono cresciuta con i tuoi testi, apprezzando la tua apertura mentale, e ti confesso di essere rimasta delusa dal tuo breve scritto di oggi, per come liquida un’esperienza larga e finalmente entusiasmante come “Potere al popolo!”.
“Potere al…
Anche in Svizzera si interessano a Potere al Popolo!
3 Gennaio 2018
Fonte: Sozialismus
Dopo Spagna, Grecia, Francia, Inghilterra, Portogallo, anche in Svizzera si comincia a parlare di Potere al Popolo!
Sul sito dell’organizzazione svizzera “Movimento per il socialismo” trovate un bell’articolo che…
Caro Angelo Panebianco, stamattina abbiamo letto l’editoriale dal titolo “I politici e la cuoca di Lenin” sull’importanza delle competenze in politica. I temi che affronti sono molto interessanti e molto vasti, però permettici di fare delle considerazioni e farti…
In molti ci avete scritto in questi giorni per chiederci: ma da chi sarà composta la lista “Potere al popolo!”? Come si decideranno le candidature? Avete ragione: dopo decenni in cui abbiamo visto e vediamo tutte le forze politiche calare le candidature dall’alto, imponendole ai territori, noi vogliamo, come promesso, “fare tutto al contrario”. Per cui intendiamo applicare davvero un…
di Francesca Fornario.
Fonte: Il fatto quotidiano
«Durante tutto quell’anno gli animali lavorarono come schiavi. Ma erano felici di farlo: non lesinavano sforzi e sacrifici, nella consapevolezza che tutta quella fatica sarebbe tornata a loro vantaggio e a…
intervista a Emiliano Brancaccio di Giacomo Russo Spena
Fonte: Temi Repubblica
Per l’economista Emiliano Brancaccio chi ha appoggiato le ricette deflazioniste di questi anni non può diffondere appelli al “voto utile” per frenare il populismo…
L'Indipendent su Potere al Popolo
27 Dicembre 2017
Fonte: The Indipendent UK
L’unica sinistra riconosciuta da tutta Europa in Italia è Potere al Popolo.
“In Italia è sorto un nuovo movimento chiamato “Potere al Popolo” che si ispira alla nuova sinistra in Europa, in particolare a Momentum e alla trasformazione di Labour sotto Jeremy Corbyn.
Fondato il mese scorso durante un incontro a Roma…