NewsPrincipale

Il neoeletto coordinamento di Potere al Popolo si è riunito: buona la prima!

Camara Fantamadi aveva 27 anni quando, di ritorno a casa dai campi, si è accasciato al suolo e non si è più alzato. Troppe per il suo corpo le ore di lavoro nei campi del brindisino. Troppi i 42°C e il caldo cocente. Troppo rapidi probabilmente i ritmi di lavoro. Il ricordo di Camara Fantamadi, ucciso dallo sfruttamento e non semplicemente dal caldo – perché se sei sotto un ombrellone al…
Read more
EsteroNews

Solo il popolo è sovrano

Il 12 giugno in un clima surreale, tra pandemia e boicottaggio, si sono svolte le elezioni legislative in Algeria. L’enorme astensione alle urne è il segno che la mobilitazione popolare esplosa ad inizio 2019, che portò alla caduta del sempiterno Bouteflika, non si è ancora arresa, nonostante la repressione e il blocco delle manifestazioni per lungo tempo a causa del Covid-19. L’Hirak…
Read more
NewsRegioniToscana

[LIVORNO] Infopoint sui Bandi Europei, vittoria di Potere al Popolo!

A Livorno apre, finalmente, un infopoint comunale dedicato ai finanziamenti e ai bandi europei riservati ai giovani e alla cittadinanza. Come Potere al Popolo avevamo già visto questo bisogno in città, parlando con i giovani, le realtà associative e analizzando i dati. La situazione era chiara: solo il 9% dei giovani attinge a questi fondi, una percentuale che a livello nazionale si abbassa…
Read more
Newstavolo lavoro

RIPRENDONO I LICENZIAMENTI: AUTODIFESA LEGALE!

Il 30 giugno prossimo scade lo sblocco dei licenziamenti. Potere al Popolo scende in piazza contro l’ennesimo prostrarsi di tutto l’arco parlamentare ai desideri di Confindustria. Contemporaneamente, riteniamo necessario fornire tutti gli strumenti di resistenza…
PiemonteRegioniTerritori

LANDINI E SINDACATI CONCERTATIVI OGGI IN PASSERELLA A TORINO

I sindacati concertativi sono tornati in piazza, ma sulla piattaforma di Confindustria, cioè per la riforma degli ammortizzatori sociali, traduzione: per i licenziamenti “graduali”. Per gestire la “bomba sociale” dei licenziamenti di massa in modo che vengano subiti passivamente: finte riqualificazioni e finte ricollocazioni, passaggio al precariato garantito dal Jobs Act…
Read more