LazioNewsRegioniTavoli tematiciTavolo Genere, laicità e dirittiTerritori

[ROMA] SUI DIRITTI NON SI LUCRA, LA SALUTE NON SI PAGA!

L’Italia è uno degli ultimi paesi in Europa per quanto riguarda l’educazione sessuale ed è al 26° posto (su 45) per l’accesso alla contraccezione e all’informazione sul tema, il fanalino di coda dell’Europa occidentale.Se a questo si aggiunge che, con i tagli alla sanità degli ultimi 30 anni, oggi ci sono in media tra gli 1 e 3 consultori per ogni 10.000 donne in…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] Giù le mani dagli studenti antifascisti, giù le mani dagli spazi autogestiti

Le foibe: il grimaldello del revisionismo storico Gli anni della Resistenza e della lotta partigiana in Italia sono spesso stati vittime dell’uso e del discorso politico delle fasi storiche successive. Ma proprio in questi ultimi tempi ci troviamo di fronte ad un sempre più pericoloso e sistematico tentativo di riscrivere a tutti gli effetti la storia di quel periodo. Ciò avviene non solo ad…
Read more
NewsRegioniTerritoriVal d'Aosta

[VALLE D'AOSTA] Non partecipiamo alle regionali ma lanciamo un percorso alternativo per la città di Aosta!

I motivi di tale scelta sono diversi, primo fra tutti i tempi stretti entro i quali bisognerebbe organizzarsi per partecipare a queste elezioni anticipate, ridotti ulteriormente dalla decisione poco democratica del Presidente della Giunta uscente di fissarle per una data vicinissima, a cavallo delle comunali del 17 maggio. Questa imposizione limita di fatto lo spazio di partecipazione delle forze…
Read more
LombardiaNewsRegioniTerritori

[PAVIA] Diamoci una mano!

La Casa del Popolo non è solo un luogo fisico, ma è soprattutto una Comunità di persone che ha fatto della solidarietà un valore politico fondante. Per questo motivo, pur mantenendo le dovute precauzioni sanitarie e a sede temporaneamente chiusa, vogliamo essere utili…
LazioNewsRegioniTerritori

Assemblea: Nun je da' retta Roma! La città è di chi la vive

Quando? Venerdì 6 marzo, ore 19. Dove? Occupazione abitativa di Viale delle Province 196. [Qui un nostro documento più articolato sulla città] Viviamo in una città bellissima ma dannata. Negli ultimi dieci anni sono stati tagliate oltre l’80% delle risorse per le politiche abitative, per le scuole, le strade, il verde pubblico, il trasporto locale e le attività culturali. Le conseguenze…
Read more