Il tavolo scuola di Potere al Popolo Napoli esprime piena solidarietà alla dirigente Maria De Biase, colpevole di scuola, colpevole di ambientalismo.
Maria De Biase, dirigente a Policastro Bussentino, da anni divide la comunità con la sua attenzione all’ecologia, al rispetto per la natura, alla riduzione dei rifiuti, al riuso e al riciclo.
Da un lato alunni e famiglie entusiasti, da un…
La seduta della Commissione regionale congiunta Trasporti-Attività produttive è stata un flop.
Le istituzioni ci dicano se vogliono bloccare o meno la costituzione delle nuove centrali.
Da giorni leggiamo di tavoli al Mise fuori tempo massimo che sarebbero…
ITALIA, NATO E UE NON CONDANNANO IL NEONAZISMO...
28 Novembre 2020
«Il neonazismo è qualcosa di più della glorificazione di un movimento del passato: è un fenomeno contemporaneo». I movimenti neonazisti e altri analoghi «alimentano le attuali forme di razzismo, discriminazione razziale, antisemitismo, islamofobia, cristianofobia e…
25 novembre: La violenza contro donne e minori è il virus da eliminare. La nostra lotta, il vaccino.
24 Novembre 2020
Anche quest’anno sosteniamo le mobilitazioni in corso per la giornata internazionale contro la violenza su donne, donne trans e minori. Per quanto sia molto difficile realizzare momenti di mobilitazione reale con alta partecipazione, crediamo sia essenziale ricordare con ogni mezzo possibile l’importanza di una giornata commemorativa come quella di oggi. Questa pandemia ha dimostrato…
SCIOPERO: per la salute, i diritti, la giustizia!
24 Novembre 2020
Potere al Popolo è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità, della scuola e dei trasporti che il 25 novembre scioperano con USB e altri sindacati di base.
Questa giornata di lotta risponde alla disastrosa e criminale gestione della pandemia da parte del…
EMBARGO MILITARE CONTRO ISRAELE: IL NUOVO DOSSIER BDS
22 Novembre 2020
EMBARGO MILITARE CONTRO ISRAELE: IL DOSSIER BDS!
E’ uscito ieri il nuovo dossier sull’apartheid israeliana in Palestina, a cura di BDS Italia. Un dossier che, con il sostegno di Peacelink e la collaborazione del Collettivo AForas, descrive e documenta le…
All’insediamento del nuovo (sic) Consiglio Regionale della Campania è accaduto un fatto gravissimo: non è stata riconfermata la commissione speciale regionale “Terra dei Fuochi”.
È vero che, da Zamberletti (Commissario Straordinario per il Terremoto in Irpinia dell’80) a Bertolaso (voluto da Berlusconi per l’emergenza rifiuti nella nostra regione) ed altri, non abbiamo mai nutrito…
[CALABRIA] Chi vuol esser commissario?
18 Novembre 2020
Note sulla gestione della Sanità in Calabria
Al pubblico ludibrio non ci stiamo!
Abbiamo assistito, sgomenti, in questi ultimi giorni al teatrino vergognoso di cui è stata protagonista suo malgrado la sanità calabrese.
Nel giro di pochissimi giorni: il commissario…
L’ordinanza n.86 del 30/10/2020 con cui De Luca richiude le scuole dell’infanzia non era, purtroppo, inaspettata.
Benché si preveda un termine – 14 Novembre – le scuole sono chiuse di fatto a tempo indeterminato. Manca anche il residuo rispetto per esigenze di…
[CAMPANIA] Risanare la sanità SUBITO!
1 Novembre 2020
Alcune note sulla gestione sanitaria del COVID-19 e su come scongiurare il peggio
Leggere la stampa locale, in queste ultime settimane, è come stringere in mano un bollettino di guerra.
Cifre di positivi esorbitanti, reparti COVID-19 saturi, medici in profondo allarme, storie di contagi e di aggravamenti che segnalano un totale abbandono sanitario, le prime aree della provincia di Napoli e…