Tavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

SOLIDARIETA' A TOMASO MONTANARI: QUESTO E' UN PAESE IN SVENDITA

Il Tavolo ambientale nazionale di Potere al Popolo condanna il grave atto intimidatorio del dissenso nei confronti di Tomaso Montanari, storico dell’arte. Montanari è accusato di aver infamato il sindaco Nardella e tutta la sua Giunta comunale per aver espresso una sua opinione informata sul grave stato dei beni pubblici fiorentini e non solo. Dalla crisi del 2008-2011, ma anche molto…
Read more
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

TORNA IL TELEFONO ROSSO: IL CORONAVIRUS NON CONTAGI I DIRITTI DEI LAVORATORI!

Oggi alle 18 torna il TELEFONO ROSSO di Potere al Popolo! Un servizio gratuito di assistenza telefonica, un telefono rosso per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici! È attivo DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ dalle 18.00 alle 21.00 al numero: 0660507819 CHIAMA, DENUNCIA, SEGNALA, CHIEDI UN CONSIGLIO! UN TELEFONO ROSSO PER I DIRITTI DEI LAVORATORI! I nostri avvocati sono a disposizione per…
Read more
Comunicati StampaLazioTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritori

[CIVITAVECCHIA] Le centrali aumentano, le istituzioni latitano

La seduta della Commissione regionale congiunta Trasporti-Attività produttive è stata un flop. Le istituzioni ci dicano se vogliono bloccare o meno la costituzione delle nuove centrali. Da giorni leggiamo di tavoli al Mise fuori tempo massimo che sarebbero un’occasione per cittadinanza e occupazione, di fantomatiche vocazioni territoriali da valorizzare, di comunità locali da coinvolgere…
Read more
Comunicati StampaNewsTavolo sanità

SCIOPERO: per la salute, i diritti, la giustizia!

Potere al Popolo è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità, della scuola e dei trasporti che il 25 novembre scioperano con USB e altri sindacati di base. Questa giornata di lotta risponde alla disastrosa e criminale gestione della pandemia da parte del sistema di governo del paese. Nonostante fosse ampiamente prevista , la seconda ondata del COVID ha colpito un paese devastato…
Read more