Il 13 marzo inviavamo una diffida alle autorità competenti per denunciare lo stato di insicurezza in cui sono costretti a operare i lavoratori del sito dell’IMC Alta Velocità di Gianturco (Napoli) di responsabilità di Trenitalia. I provvedimenti adottati alfine di prevenire il contagio di Covid-19 nel cantiere e negli uffici ivi allocati sono del tutto insufficienti e a distanza di quasi una…
Non chiamateli eroi se poi li abbandonate! Flash Mob online: fatti una foto per la sanità pubblica!
19 Marzo 2020
Sempre più ospedali d’Italia sono diventati bombe a orologeria: l’aumento dei ricoveri per COVID, i turni massacranti, la tensione di poter contrarre il virus e di portarlo in famiglia, la sensazione di non essere tutelati a dovere in questa guerra, espongono il…
Abbiamo complessivamente ricevuto 96 telefonate e una decina di mail, provenienti dalle seguenti città: Torino (19), Napoli (18), Roma (16), Milano (6), Genova (5) Verona (2), Siena (2), Venezia (2), Lecce (2), Parma (2), Bologna, Teramo, Brescia, Lucca, Campobasso…
Decreto cura Italia - FAQ
18 Marzo 2020
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha impattato nelle vite dei lavoratori e lavoratrici. Con le misure restrittive, adottate d’urgenza dal Governo, tante e tanti stanno riscontrando una serie di difficoltà nella quotidianità lavorativa e, come accade nelle situazioni di crisi, c’è il rischio che a pagarne le spese siano i più esposti e i più fragili.
Per rispondere collettivamente a…
Che succede dentro Poste Italiane?
Da un po’ di giorni gli uffici postali, i centri di smistamento e i centri di recapito di Poste Italiane sono entrati in agitazione con scioperi, astensioni dal lavoro e proteste.
I lavoratori di Poste Italiane stanno denunciando la…
È morto Luigi, il lavoratore dell’ASIA, la azienda municipalizzata del Comune di Napoli, addetta alla raccolta dei rifiuti urbani.
L’abbiamo appreso con un messaggio breve, lapidario, ma non per questo meno terribile: “Morto il nostro collega”. Avevamo denunciato…
Proprio a un giorno dal primo anniversario della morte di Lorenzo Orsetti, è arrivata la notizia che a Maria Edgarda Marcucci (Eddi), attivista NoTav ed ex combattente delle Unità di Protezione delle Donne (YPJ, il corpo femminile dell’esercito curdo in Siria), è stata comminata la sorveglianza speciale per la durata di due anni.
Insieme a Jacopo Bindi e Paolo Pachino (per i quali la misura…
[NAPOLI] Durante l'emergenza, attiviamo la solidarietà. Ecco i quattro aiuti concreti che abbiamo messo in campo
18 Marzo 2020
Il Coronavirus può contagiare chiunque, limitare il contagio è fondamentale. C’è però chi può attrezzarsi meglio a resistere in questi tempi difficili e chi invece sta vivendo in questi giorni una situazione drammatica. Sono tantissimi infatti i lavoratori che sono…
El Yazmaları’nın notu: İtalya’nın sosyalist partilerinden biri olan “İktidar Halka Partisi” (Potere al Popolo) tarafından kaleme alınan ve korona virüs sürecindeki durumu ve kendi mücadele deneyimlerini anlatan mektubu, ülkemizde solun eylem planları ve…
Da Cassinetta (VA) a Napoli, passando per Siena: la Whirlpool continua a produrre. E la salute dei lavoratori?
18 Marzo 2020
Intervista con Matteo Berardi (Cassinetta) e Gianni Bassani (Siena)
È passata più di una settimana dal decreto “Resto a Casa” con cui il Governo dichiarava lo stato di quarantena nazionale e l’obbligo di permanenza domiciliare. Una settimana molto intensa per gli attivisti del Telefono Rosso, il numero di assistenza, segnalazioni e consulenza per lavoratori attivato da Potere al Popolo per…