NewsPiemonteTerritori

3 FEBBRAIO EX EMBRACO al Mise: la truffa finale?

Dopo il 29 e 30 gennaio, rispettivamente per Whirlpool Napoli e Mahle (TO-CN), oggi al Mise è di nuovo il turno di ex Embraco. E noi sappiamo esattamente cosa succederà in questo incontro, alla presenza di un “consulente” in rappresentanza di Whirlpool Latin America, e di Invitalia. Succederà questo: verranno sbloccati i soldi per gli stipendi dal fondo ESCROW (*1) , e in questo clima di…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

Toscana 2020: Potere al Popolo decide!

Il 15 dicembre le 11 assemblee territoriali toscane di Potere al popolo! andranno al voto per decidere se e come partecipare alle elezioni regionali del 2020: da soli o in una lista unitaria alternativa a centrosinistra e centrodestra. Gli aderenti delle assemblee toscane di…
In evidenzaNewsPugliatavolo lavoroTerritori

[Taranto] Arcelor Mittal, non ci costringerete a scegliere: salute e lavoro per tutti e subito!

Lavoro o salute? Garanzia di un reddito dignitoso o garanzia di una vita sana? Salvaguardia della produzione o salvaguardia dell’ambiente? Chiusura dello stabilimento ex-Ilva o apertura e mantenimento della produzione? Queste sono domande che i tarantini si sottopongono e sottopongono ai loro familiari, ai loro conoscenti, agli amici, nei bar, nei negozi, nei presidi, nelle assemblee, nei…
Read more
In evidenzaNewsPiemonte

#Globalclimatestrike: il 27 Settembre in piazza per il clima perché avette rotto i polmoni pure ai Turet

#GLOBALCLIMATESTRIKE Anche noi saremo in piazza domani con le idee molto chiare: l’ambientalismo non è una bandierina dietro la quale nascondersi mentre si fanno scelte totalmente diverse da tali principi, come fa l’attuale amministrazione 5stelle che, in piena continuità con l’amministrazione Fassino , svende suolo pubblico e la garanzia della sorveglianza della nostra salute…
Read more
In evidenzaNews

[CAGLIARI] Padroni assistiti, lavoratrici e lavoratori allo sbando. Chiude il porto canale

PADRONI ASSISTITI, LAVORATRICI E LAVORATORI ALLO SBANDO. CHIUDE IL PORTO CANALE DI CAGLIARI. Lo scorso 2 settembre è stato firmato l’accordo per la cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori del porto canale di Cagliari. Il provvedimento ora si trova al Ministero dello Sviluppo economico per la ratifica finale. 210 persone avranno una boccata di ossigeno, pari all’80 percento del…
Read more