EsteroIn evidenzaNewsRegioniTerritori

Comunicato di Anticapitalistas sul processo agli indipendentisti catalani

In vista dell’inizio del processo alla Corte Suprema dei prigionieri e delle prigioniere indipendentisti, uscire dalla farsa giudiziaria con libertà e democrazia Oggi, 12 febbraio, inizia il processo contro lo 1-O [Referèndum d’Autodeterminació de Catalunya, ndt] nella Corte Suprema. Un processo che riguarda 12 persone di diversi partiti ed entità della società civile catalana.
Read more
CampaniaIn evidenzaNewsRegioniTerritori

[Napoli] Gli studenti fanno saltare la passerella di Di Maio

Oggi nella sede di scienze politiche dell’Università Federico II di Napoli, il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio era atteso per un incontro pubblico con le associazioni antiracket. Ma a seguito delle contestazioni degli studenti e delle studentesse dell’Università ha deciso di non tenere la conferenza! Ecco il comunicato diffuso dagli studenti: “Troviamo assurdo che la nostra…
Read more
In evidenzaNewsRegioniTerritoriToscana

16 febbraio: giornata nazionale in sostegno ai lavoratori Zara

Sabato 16 febbraio: Giornata nazionale in sostegno alla lotta dei lavoratori #ZARA Partecipa con noi ai volantinaggi in solidarietà con i lavoratori di Zara, scarica il volantino! Ogni delocalizzazione, ogni licenziamento collettivo, ogni chiusura e ogni gesto giustificato solo dall’obiettivo di incrementare il profitto padronale è uno strappo, ogni vertenza il tentativo di metterci una…
Read more
In evidenzaLiguriaNewsTerritori

Genova dice no alle discriminazioni!

CONTRO IL REGISTRO DELLE “FAMIGLIE TRADIZIONALI”! CI VEDIAMO TUTTI IN PIAZZA SABATO 9 FEBBRAIO ORE 10 DAVANTI ALL’ANAGRAFE COMUNALE IN CORSO TORINO! Il 24 gennaio 2019 il Consiglio Comunale ha emesso l’ennesimo provvedimento divisivo: nove ordini del…
In evidenzaNewsTerritori

[CIVITAVECCHIA] ambiente massacrato, PAP resiste alle passerelle 5stelle

Questa mattina, in occasione della visita a Civitavecchia del ministro Costa, siamo scesi in strada insieme agli studenti e ad altre organizzazioni per raccontare la storia di una città che negli ultimi anni, non solo non ha registrato nessun miglioramento dal punto di vista ambientale, ma che, con l’entrata in funzione del crematorio, ha visto addirittura aumentare le sue fonti…
Read more