NewsNo delocalizzazioniTavoli tematicitavolo lavoro

COSA SUCCEDE AI LAVORATORI GKN? COSA POSSIAMO FARE NOI?

I FATTI Abbiamo fatto appena in tempo a commentare lo sblocco dei licenziamenti, che già si vedono i primi risultati di quella scelta. La mattina di venerdì 9 luglio GKN, multinazionale britannica che produce semiassi per diverse case automobilistiche (ma a Campi, soprattutto per Fiat), comunicava via mail ai suoi dipendenti la chiusura immediata del sito di Campi Bisenzio, in provincia di…
Read more
Newstavolo lavoro

Solidarietà ad Eddy! No a risposte repressive ai bisogni sociali!

Potere al Popolo! Esprime piena ed incondizionata solidarietà al compagno Eddy, militante del Laboratorio Politico Iskra e membro dell’esecutivo nazionale del sindacato SI Cobas. Eddy è oggetto di un’indagine per associazione a delinquere (art. 416 C.P.). Questo capo d’accusa è sistematicamente usato dalle Procure di mezza Italia non per punire i veri delinquenti, truffatori…
Read more
Newstavolo lavoro

RIPRENDONO I LICENZIAMENTI: AUTODIFESA LEGALE!

Il 30 giugno prossimo scade lo sblocco dei licenziamenti. Potere al Popolo scende in piazza contro l’ennesimo prostrarsi di tutto l’arco parlamentare ai desideri di Confindustria. Contemporaneamente, riteniamo necessario fornire tutti gli strumenti di resistenza…
Tavoli tematiciTavolo Cultura e Spettacolo

La Rabbia non è finita - Un aggiornamento sul settore Spettacolo e Cultura

È da febbraio 2020 che lavoratori e lavoratrici dello spettacolo si sono mobilitati al fine non solo di ottenere aiuti durante l’emergenza pandemica ma anche, e soprattutto, per far sì che non si tornasse ad una normalità alle stesse condizioni lavorative di prima. Dopo quasi un anno dalla prima manifestazione nazionale del 23 giugno 2020, il settore è obbligato a scendere nuovamente in…
Read more
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

Concorso SUD: Non è un paese per giovani

“Una grande opportunità per i giovani” Ogni qual volta esce un nuovo concorso pubblico si parla sempre di una “grande opportunità per i giovani”. Stavolta, col concorso SUD, è proprio il caso di dire che “non è un paese per giovani”. Questa espressione non tiene conto però del fatto che, soprattutto in alcune aree del Paese, l’elevato tasso di disoccupazione e la…
Read more