La secessione dei ricchi, ovvero la cosiddetta Autonomia Differenziata, ha come presupposti il disegno separatista della Lega e la revisione dell’articolo V della Costituzione e come obiettivo la creazione di nuove forme di sfruttamento delle persone e dell’ambiente, con un conseguente allargamento delle disuguaglianze tra le regioni del nord e del sud (già molto forti) e le tra classi…
Il Bel Paese sotto una coltre di Cemento
25 Luglio 2019
In Italia il consumo di suolo è una piaga che sembra inarrestabile: nonostante la crisi, si continuano a perdere circa 50 kmq di terreni liberi l’anno, circa il doppio della media degli altri paesi UE. Questo equivale a cementificare ogni due ore un’area grande come…
Siamo tutt* NOTAV: sabato corteo in Valsusa!
24 Luglio 2019
Il 26 luglio prossimo il governo deve comunicare all’Unione Europea se l’Italia intende proseguire la TAV Torino-Lione. Ieri, il primo ministro Conte attraverso un comunicato da Palazzo Chigi pubblicato sulla sua pagina facebook [sic] annuncia che la Tav si farà…
E’ stato indetto dai sindacati confederali uno sciopero per mercoledì 24 luglio che riguarda tutto il settore dei trasporti, della logistica e della portualità. Potere al Popolo chiaramente sarà al fianco dei lavoratori che domani si asterranno dal lavoro.
Vogliamo però ricordare che lo sciopero e le mobilitazioni sono uno strumento di lotta in mano ai lavoratori, mentre a leggere la…
Contributo del tavolo Genere, laicità e diritti di Potere al popolo
È di qualche giorno fa la notizia dell’approvazione del cosiddetto “Codice Rosso”, ovvero un provvedimento proposto dal governo che punta ad inasprire le pene in caso di reati relativi alla violenza…
Relazione tavolo ambiente - 23 Giugno 2019
25 Giugno 2019
Le mobilitazioni dei Fridays for Future, Rise for Climate, Extinction Rebellion che hanno riempito le piazze europee nell’ultimo anno e la stessa marcia nazionale che si è tenuta a Roma il 23 marzo reclamano dai governi azioni concrete e immediate per contrastare il…
Report tavolo Europa/internazionalismo
21 Giugno 2019
Il tavolo Europa/Internazionalismo ha vissuto in questa 2 giorni napoletana un primo momento di confronto dal vivo (dopo gli incontri in occasione delle scorse assemblee nazionali). Incontrarsi, guardarsi in faccia, si è rivelato un momento di straordinaria importanza per il confronto, ed è emersa una notevole ricchezza di posizioni.
Viviamo una fase in cui lo spazio per chi cerca di costruire…
Un marxista al parlamento europeo
6 Giugno 2019
Intervista a Marc Botenga di David Broder, da Jacobinmag.com
Fonte: https://jacobinmag.com/2019/05/ptb-belgium-european-parliament-workers-party/
I risultati delle elezioni della scorsa settimana hanno prodotto risultati deludenti per la sinistra in Europa. Ma in…
[Elezioni europee] Ungheria. Dopo il voto europeo
6 Giugno 2019
Contributo di Massimo Congiu
Il successo del partito Fidesz alle elezioni europee era ampiamente previsto. I sondaggisti avevano anche detto che avrebbe ottenuto oltre il 50% dei voti, com’è effettivamente accaduto. Il premier Viktor Orbán ha parlato di vittoria…
La notizia sulla stampa:
– Il Mattino
– La Repubblica
– Corriere del Mezzogiorno
– Napoli Today
Questa mattina un gruppo di giovani attivisti di Potere al Popolo! ha calato un enorme striscione dal Castel dell’Ovo. “La Whirlpool non si tocca, né chiusura né licenziamenti”, recita la scritta ben visibile dal lungomare affollato.
Un luogo simbolico scelto…