In evidenzaNewstavolo lavoro

Come salvare una fabbrica e i posti di lavoro? Lo abbiamo chiesto a chi lo ha fatto!

La Whirlpool ha deciso di chiudere il suo stabilimento napoletano: una storia come tante che avvengono ogni giorno in tutta Europa, come ad esempio quella di Amiens che vede protagonista la stessa multinazionale. Spesso dopo lotte anche dure subentra lo scoramento: lavoratrici e lavoratori ritengono di non farcela, accettano qualche ammortizzatore locale e assistono così al triste epilogo di una…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Dov’è la risposta all’emergenza clima? Non nel decreto Costa!

Il consiglio dei ministri ha approvato il “decreto sul clima”. I pentastellati esultano e portano in trionfo i 450 milioni di euro stanziati per la manovra. In realtà, queste sono briciole: una cifra di gran lunga inferiore ai 23 miliardi per le spese militari del 2018 e ai 7,2 miliardi promessi per nuovi programmi militari e armamenti. Ma il problema centrale di questo decreto è la…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Guerra e antimilitarismo

Lettera al Ministro degli Esteri Luigi di Maio sull’offensiva della Turchia nel nord della Siria

È di ieri sera alle 23 ora italiana la notizia del via libera di Trump a Erdogan per l’invasione del Nord della Siria. Una mossa sconsiderata, di cui faranno le spese i curdi, che hanno già lasciato sul campo un enorme tributo alla guerra contro l’ISIS. Non solo: l’invasione rischia di innescare una spirale di violenza che, tra gioco di potenze e un rilancio del terrorismo islamista, può…
Read more
In evidenzaNewsTavolo scuola universita ricerca

Una copertina per il MIUR

“Istruzione, no estinzione” è lo slogan sbandierato dal Ministero dell’Istruzione in adesione allo sciopero climatico. Eppure l’estinzione del sistema di istruzione è quella che si persegue da parte di tutti i governi negli ultimi decenni. E non basterà una copertina Facebook per nasconderlo. Il ministro Fioramonti infatti può anche annunciare che lo sviluppo…
Read more