NewsPrincipaleTavoli tematiciTavolo Guerra e antimilitarismo

LA NOSTRA SALUTE VALE PIÙ DELLE VOSTRE GUERRE!

“La coperta è corta”. “Non ci sono i soldi per tutto”. Un leitmotiv che sentiamo da anni e anni. Guarda caso il mantra viene ripetuto solo quando si avanza una proposta a favore del nostro popolo. Rivendichiamo un Servizio Sanitario Nazionale efficiente, capillare e con personale adeguato, in termini quantitativi e di formazione? “Non ci sono i soldi!”. Un salario minimo che sia…
Read more
NewsTavoli tematiciTavolo giustizia

Sulla situazione nelle carceri italiane al tempo del Coronavirus

E’ di pochi giorni fa la notizia della morte di un detenuto, a Bologna, a causa del corona virus. Un decesso, a Milano, anche tra gli agenti della polizia penitenzieria e per quanto ne sappiamo, dato che reperire informazioni e dati certi sulla diffusione del covid-19 negli istituti penitenziari è pressoché impossibile, numerosi sarebbero anche i contagiati, tra i quali diversi medici ed…
Read more
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

[Lavoro e Covid-19] Come astenersi dal lavoro se mancano le misure di prevenzione?

Sul posto di lavoro non mi vengono fornite i necessari dispositivi di sicurezza e/o c’è una generale situazione che può mettere in pericolo la salute e la sicurezza di chi lavora. Che cosa posso fare in questo caso? Di fronte a un contesto che rischia di mettere in pericolo la salute dei lavoratori vogliamo qui  riportare, prima di tutto, l’articolo 2087 del codice…
Read more
NewsTavolo giustizia

Non buttiamo la chiave, buttiamo il carcere.

Il segretario del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria Donato Capece ha avuto il coraggio di affermare, dopo la morte del detenuto di Bologna “Non esiste luogo più sicuro del carcere, dove i detenuti sono seguiti e curati”. Una simile affermazione va ben oltre le…
CampaniaComunicati StampaNewsTavolo scuola universita ricercaTerritori

[NAPOLI] NESSUN ABUSO IN NOME DELL’EMERGENZA: LA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO NON SI TOCCA!

Dall’inizio dell’emergenza coronavirus, i docenti hanno mostrato grande generosità, senso del dovere ed impegno. Di fronte avevano: • indicazioni contraddittorie • dirigenti scolastici spesso (non sempre) impreparati e avvezzi a scavalcare ogni regola • confusione e protocolli completamente diversi tra una scuola e un’altra In realtà, è emersa nuovamente la capacità dei docenti di…
Read more