“Non dimenticate mai che sarà sufficiente una crisi politica, economica o religiosa perché i diritti delle donne siano rimessi in discussione. Questi diritti non sono mai acquisiti. Dovete restare vigili durante il corso della vostra vita”.
Questa frase, attribuita a Simone de Beauvoir suona tristemente attuale: è di questi giorni la notizia che alcune associazioni pro life hanno lanciato…
Domenica 5 aprile
I DETENUTI RECLUSI E ISOLATI NELLA PALAZZINA DEI SEMILIBERI DEL CARCERE DI TORINO
Questo è il disperato appello e richiesta di aiuto che gli ospiti della palazzina dei semiliberi, oggi occupata da soggetti in articolo 21 per lavoro esterno, lanciano a…
Nei giorni scorsi è stato proposto dai senatori leghisti e da esponenti di “Cambiamo!”, il movimento fondato dal presidente della Liguria Toti, un emendamento al decreto “Cura Italia” che garantiva l’immunità “penale, civile, contabile e da rivalsa” ai…
LA NOSTRA SALUTE VALE PIÙ DELLE VOSTRE GUERRE!
7 Aprile 2020
“La coperta è corta”. “Non ci sono i soldi per tutto”.
Un leitmotiv che sentiamo da anni e anni. Guarda caso il mantra viene ripetuto solo quando si avanza una proposta a favore del nostro popolo. Rivendichiamo un Servizio Sanitario Nazionale efficiente, capillare e con personale adeguato, in termini quantitativi e di formazione? “Non ci sono i soldi!”. Un salario minimo che sia…
Nella giornata mondiale dedicata alla salute, Potere al Popolo aderisce alla mobilitazione promossa dalla “Rete Europea contro la privatizzazione e la commercializzazione della salute e della protezione sociale” e dal “People’s Health Movement”, ribadendo la…
IL TEMPO DEL CORONAVIRUS DEVE ESSERE IL TEMPO DELLA FINE DELLE SANZIONI UE E USA CONTRO IL VENEZUELA
6 Aprile 2020
Il 3 aprile l’Unione Europea ha perso un’altra occasione per distanziarsi dalla criminale politica estera dell’amministrazione Trump. Per bocca di Virginie Battu-Henriksson, portavoce di Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la Politica…
E’ di pochi giorni fa la notizia della morte di un detenuto, a Bologna, a causa del corona virus. Un decesso, a Milano, anche tra gli agenti della polizia penitenzieria e per quanto ne sappiamo, dato che reperire informazioni e dati certi sulla diffusione del covid-19 negli istituti penitenziari è pressoché impossibile, numerosi sarebbero anche i contagiati, tra i quali diversi medici ed…
[CIVITAVECCHIA] RESTIAMO A CASA, MA SENZA DRONI.
6 Aprile 2020
In questi giorni di emergenza e dolore abbiamo ritenuto doveroso evitare polemiche d’ogni tipo e mantenere sempre un profilo basso e defilato. Questa, dal nostro punto di vista, è la condotta che anche una forza d’opposizione come la nostra deve mantenere in situazioni…
Un commento all’intervista alla ministra Catalfo
Nei giorni scorsi la ministra Catalfo ha rilasciato un’intervista relativa alle misure sul reddito d’emergenza: il prossimo decreto dovrebbe prevedere circa 3 miliardi per finanziarlo, per una platea che la Catalfo stima…
Sul posto di lavoro non mi vengono fornite i necessari dispositivi di sicurezza e/o c’è una generale situazione che può mettere in pericolo la salute e la sicurezza di chi lavora.
Che cosa posso fare in questo caso?
Di fronte a un contesto che rischia di mettere in pericolo la salute dei lavoratori vogliamo qui riportare, prima di tutto, l’articolo 2087 del codice…