Squilla il telefono e M., un* nostr* compagn*, risponde. All’altro capo una donna con la voce bassa, tre-mante: “Mi vergogno anche a dirlo… chiamo per i pacchi”. La donna scoppia in lacrime, M. la rassicura. “Ho il frigo vuoto”, continua lei, “e non so come arrivare a fine settimana”. M. ha ricevuto decine di telefonate uguali a questa. Oggi sente solo rabbia, ma le prime volte gli…
[NAPOLI] DL Rilancio, lavoro nero e fase X
22 Maggio 2020
DL Rilancio, lavoro nero e fase X. Ripartiamo dai diritti degli invisibili!
DL Rilancio, lavoro nero e fase X. Durante questa pandemia, ad un tratto, Governo e istituzioni locali sembravano essersi resi conto all’improvviso che in Italia abbiamo un problema. Ci sono…
La scuola si-cura non si chiude!
21 Maggio 2020
A meno di un mese dalla conclusione delle – già sospese – attività didattiche, Potere al Popolo ribadisce il carattere di emergenzialità della DAD e la sua inapplicabilità nei contesti ordinari: l’unico modo possibile di fare scuola è in presenza. La…
Da diversi mesi, in tutta Italia, stanno nascendo gruppi autorganizzati, tavoli di lavoro e di discussione tra operatori e operatrici del settore dello Spettacolo e della Cultura. Migliaia di uomini e donne hanno avviato percorsi di dialogo e confronto sulle problematiche di un comparto che, ben prima dell’emergenza e della chiusura, attraversava una profonda crisi economica e lavorativa…
LE MANI SULLA SANITA’
Il Parco della Salute di Torino: assalto del privato alla sanità pubblica
a cura dell’assemblea territoriale di Potere al Popolo – Torino
Introduzione
La salute rappresenta da tempo, per il settore privato, un grande…
On the 21st May migrant agricultural workers across Italy will strike in protest over the new immigration rules announced by the government. These new rules – offering only 6 month permits for workers in limited sectors – fall far short of what has been demanded by…
Dai campi ai supermercati, più diritti meno sfruttati. Solidarietà ai braccianti in sciopero
16 Maggio 2020
Il 21 maggio nei campi di raccolta della Piana di Gioia Tauro, del Foggiano e di tante altre regioni d’Italia i lavoratori migranti agricoli hanno deciso di incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto nel “Decreto Rilancio”, un provvedimento insufficiente sia per rispondere ai bisogni economici e sociali dei braccianti stessi, sia per far fronte…
CULTURA E SPETTACOLO: RIPARTIRE SENZA LAVORATORI?
15 Maggio 2020
Lunedì 11 maggio, in seguito alle comunicazioni del CTS riguardo la possibilità di una ripartenza del settore culturale, il Mibact ha voluto incontrare Agis, Federvivo e Anfols per discutere l’ipotesi di una riapertura.
Peccato che sia mancato totalmente il dialogo con…
Dopo settimane di dibattiti e non pochi litigi all’interno della maggioranza di governo, alla fine la regolarizzazione dei lavoratori migranti senza permesso di soggiorno è stato integrato nel decreto ministeriale del 13 maggio 2020 battezzato “Decreto Rilancio”.
Come attivisti di Potere al Popolo Agro Nocerino-Sarnese, siamo stati in Località S. Maria la Foce e abbiamo effettuato il censimento degli scarichi nel fiume Sarno, attraverso foto e geolocalizzazioni.
La nostra è un’azione dimostrativa nei confronti delle forze politiche locali e nazionali: basta una passeggiata di due ore per capire dove avvengono gli sversamenti e come il fiume cambia il…