News

Assolti gli imputati anti-Salvini in Versilia!

Si è tenuta a Lucca, venerdì 14 dicembre, l’ultima udienza del processo che vedeva imputati 27 attivisti versiliesi di organizzazioni e collettivi diversi, rei di aver preso parte alla contestazione di Matteo Salvini arrivato nel 2015 a Viareggio per chiudere la campagna elettorale dei candidati della Lega alle elezioni amministrative. Nei giorni precedenti al comizio di Salvini, stampa e…
Read more
NewsRassegna Stampa

[Indipendent] The most uncomfortable truth about the yellow vests protests is that Macron can never offer what they actually want

Articolo da Independent , di Aurelie Dianara The next few days will be crucial for the gilets jaunes (yellow vests), the French protest movement who have been taking to the streets in opposition to President Macron’s policies – namely increasing fuel prices and the high cost of living. The protesters find themselves at a crossroads. Will the movement continue to grow? Or will it…
Read more
In evidenzaNewsSenza categoria

UN CORTEO CHE FA BUONA POLITICA

Condividiamo il contributo di Nicoletta Dosio e Giorgio Cremaschi sulla manifestazione NO TAV a Torino dello scorso sabato. È più che mai necessario valorizzare quello che è successo nella giornata dell’8 Dicembre che ha visto, oltre alle 70000 persone presenti a…
In evidenzaNews

Macron cede alle proteste dei Gilets gialli. Ecco il suo discorso

Macron ha appena terminato il suo discorso. Al di là della prevedibile condanna della violenza e una dose insopportabile di retorica, il Presidente della Repubblica francese è costretto a cedere su alcune importanti rivendicazioni : l’aumento dello SMIC – salario minimo – di 100 euro al mese (lorde, ci pare di capire) e la cancellazione di un recente aumento della CSG – imposta generale…
Read more
Contributi programmaTerritori

La battaglia NO TAV in val di Susa: un fronte di lotta europeo

In occasione della mobilitazione dell’8 Dicembre, riceviamo e pubblichiamo un contributo che contestualizza il progetto TAV nel quadro della liberalizzazione dei servizi ferroviari, conseguenza della riduzione del ruolo dello Stato nell’economia. L’autore è un ricercatore che si occupa di organizzazione e riforma del settore pubblico europeo: nel corso dei suoi studi si è concentrato in…
Read more