In evidenzaLiguriaNewsTerritori

Genova dice no alle discriminazioni!

CONTRO IL REGISTRO DELLE “FAMIGLIE TRADIZIONALI”! CI VEDIAMO TUTTI IN PIAZZA SABATO 9 FEBBRAIO ORE 10 DAVANTI ALL’ANAGRAFE COMUNALE IN CORSO TORINO! Il 24 gennaio 2019 il Consiglio Comunale ha emesso l’ennesimo provvedimento divisivo: nove ordini del giorno che accordano benefici, economici e non, ai soli nuclei familiari iscritti al Registro delle Famiglie istituito lo scorso…
Read more
In evidenzaNews

Dare Potere al Popolo! Indicazioni per le elezioni amministrative

Il 2019 sarà una tornata importante per le amministrative, con 3800 comuni circa che andranno al voto. In molti dai territori ci chiedono: cosa deve fare Potere al popolo? Con questo documento proviamo a dare qualche indicazione e qualche consiglio. Democrazia di base e azione comune dei territori: queste sono le parole chiave per “fare tutto al contrario” anche nelle elezioni amministrative.
Read more
EsteroVideo

Un anno di Potere al Popolo Parigi

Il 29 gennaio l’assemblea di Potere al Popolo Parigi compie un anno! Grazie a tutte e tutti per il supporto! Quando abbiamo cominciato questa esperienza, a gennaio 2018, non riuscivamo forse neanche ad immaginare cosa stessimo facendo, né potevamo figurarci dove…
In evidenzaNews

No alla repressione padronale poliziesca e giudiziaria contro i lavoratori della logistica e i loro sindacati. Potere al popolo aderisca all'assemblea usb di Milano

A Piacenza una serie di pesantissime misure repressive combinate sta cercando di struggere la sindacalizzazione in corso tra i lavoratori della logistica. 11 divieti di dimora per militanti sindacali della USB, 32 licenziamenti e 6 sospensioni di lavoratori iscritti a questo sindacato. È una atto senza precedenti da decenni, che combina la repressione secondo le leggi Minniti e Salvini e la…
Read more
In evidenzaNews

[TORINO] COMDATA: no ai ricatti, si ai diritti per tutti!

Il 21 gennaio abbiamo partecipato allo sciopero dei lavoratori del Gruppo Comdata della sede di Torino. Lo sciopero, articolato in 2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio, ha visto i lavoratori muoversi in corteo al mattino verso l’Ispettorato al lavoro dove una delegazione di RSU e lavoratori hanno esposto le ragioni della loro mobilitazione al Capo dell’Ispettorato Territoriale, dott.ssa…
Read more