BasilicataIn evidenzaNewsRegioniTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

A fianco degli abitanti della Val d’Agri e della Basilicata, contro il rinnovo della concessione ENI!

Con il partecipato convegno organizzato da Potere al Popolo a Potenza, a fine settembre, abbiamo portato tutte le nostre forze e le nostre idee per costruire un’alternativa alle trivellazioni e alle estrazioni petrolifere, per il benessere del territorio e dei suoi abitanti. Potere al Popolo convintamente sostiene la conversione ecologica e questa non può prescindere da una transizione…
Read more
News

[CATALOGNA] Quello che sai sulla Catalogna è falso: ecco perché

di Marco Santopadre Lunedì 14 ottobre il Tribunale Supremo ha condannato a pene tra i 9 e i 13 anni di carcere nove dirigenti politici e sociali catalani, responsabili di aver convocato e gestito il referendum per l’autodeterminazione della Catalogna proibito dalla…
In evidenzaTerritori

[NAPOLI] 10 punti sulla vittoria dei lavoratori a Napoli Sotterranea

Raccontare le nostre vittorie è fondamentale. Rischiamo di narrarci la quotidianità solo come miserie e sofferenze. E invece no. Non è ineluttabile. Facile nemmeno, ma vincere si può. Strappare 81.000€ alla controparte per una lavoratrice che ha lavorato 3 anni a nero a Napoli Sotterranea è un passo nella giusta direzione. Che ci dice questa vittoria? 1. Una cosa banale, ma non scontata e…
Read more
News

Uno sguardo sull'Egitto

Intervista a Gennaro Gervasio Venti giorni fa, a fine settembre, una scintilla ha scatenato un’ondata di protesta in Egitto. Nelle piazze di diverse città egiziane sono scesi tanti giovani che esprimevano un malcontento sociale e chiedevano un radicale cambiamento politico. Il regime di al-Sisi ha immediatamente reagito, reprimendo il movimento con violenza: oltre 2.000 arresti, strade…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Dov’è la risposta all’emergenza clima? Non nel decreto Costa!

Il consiglio dei ministri ha approvato il “decreto sul clima”. I pentastellati esultano e portano in trionfo i 450 milioni di euro stanziati per la manovra. In realtà, queste sono briciole: una cifra di gran lunga inferiore ai 23 miliardi per le spese militari del 2018 e ai 7,2 miliardi promessi per nuovi programmi militari e armamenti. Ma il problema centrale di questo decreto è la…
Read more