In evidenzaLazioNewsRegioni

[Pap Roma] Diritto alla casa e guerra tra poveri: che succede? Conferenza stampa 12 Aprile

ll Comune di Roma è complice attivo della guerra tra poveri nelle periferie romane I ripetuti episodi di guerra tra poveri nelle case popolari che vedono la puntuale presenza e strumentalizzazione da parte di gruppi neofascisti, non hanno solo responsabilità politiche ma anche complicità. La denuncia di questi anni da parte degli attivisti che agiscono quotidianamente nelle periferie sulle…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Dieci anni dal sisma dell'Aquila

Il 6 aprile ricorrono dieci anni dalla scossa che ha distrutto la città di L’Aquila. A 10 anni da questo terremoto la città di L’Aquila è ancora il più grande cantiere d’Europa, poiché si continua a lavorare, soprattutto in centro storico, mentre gli abitanti della periferia sono quasi tutti rientrati nella propria casa. Nei centri circostanti, “piccoli” ma popolati anche…
Read more
In evidenzaMarcheNewsRegioni

[Ancona] Nasce il doposcuola popolare

Con i corsi di recupero pomeridiani gratuitivogliamo dare una risposta forte ed efficace ai problemi della scuola. Per questo motivo abbiamo formato un numeroso gruppo di volontari e insegnanti per l’aiuto compiti agli alunni della scuola primaria e ripetizioni agli studenti delle scuole medie e superiori. Per informazioni e iscrizioni (gratuite) telefona al…
Read more
EsteroIn evidenzaNews

Una donna progressista alla Presidenza: il piccolo "caso slovacco" nel cuore del sovranismo europeo

Riceviamo e pubblichiamo da un militante di Potere al Popolo! da Bratislava La Slovacchia torna a fa parlare di se’ in Europa, dopo che a Febbraio 2019 la Commissione Europea aveva previsto per questo piccolo paese un +4,1% del PIL nell’anno in corso, una crescita che, nel Vecchio Continente, sarebbe seconda solo a quella di Malta. Lo fa questa volta per un evento…
Read more