Come sicuramente ricorderete, anche se la velina della questura e i giornali che hanno riportato la notizia non ci citano, mercoledì 23 ottobre abbiamo simbolicamente bloccato, insieme a tante e tanti altri tra singoli e collettivi cittadini, uno dei voli della Turkish Airlines. Il minimo che si potesse fare per esprimere solidarietà e vicinanza al popolo curdo, sotto il fuoco…
Di Marco Morra
Si è svolta ieri la grande assemblea cittadina per i lavoratori e le lavoratrici della #Whirlpool. Si è svolta a Castel dell’Ovo, un luogo simbolico della città di #Napoli, l’emblema della resistenza di un popolo che, più volte invaso da reami…
[Modena] Raccolta firme: abbiamo un problema di democrazia!
26 Ottobre 2019
Oggi abbiamo finalmente iniziato I banchetti a Carpi.
Davanti a noi si para lo scoglio di 1.750 firme, un abisso davanti al quale molti desisterebbero, ma noi no.
Ma come se non bastasse, l’ufficio del sindaco di Carpi ha negato la delega ad un certificatore (che…
Whirlpool chiama, Irisbus risponde!
26 Ottobre 2019
Perché per capire il futuro di Napoli dobbiamo guardare al passato. E ad Avellino
C’era una volta, in Valle Ufita, a Flumeri, una fabbrica. Era la più grande fabbrica italiana di autobus, di proprietà FIAT, con committenze essenzialmente pubbliche. Una classica storia italiana di intrecci tra industria e politica – con la FIAT, poi, era quasi una cosa sola – che attraversa varie crisi…
Scandalose le dichiarazioni del ministro Di Maio sullo sciopero di ieri, 25 Ottobre, che ha visto una larghissima adesione nel trasporto pubblico locale delle principali città italiane, ormai ridotto al collasso dalle politiche di questi anni.
Il vicepremier ha definito lo…
[CILE] “SIAMO COL CILE CHE RESISTE! IMMAGINATE L’IMPATTO DI UNA VITTORIA POPOLARE NEL PAESE DOVE NACQUE IL NEOLIBERISMO?”
25 Ottobre 2019
In Cile da 10 giorni il popolo è in strada. Quella che è cominciata come una protesta contro l’aumento del prezzo del biglietto della metro si è trasformata ben presto in una lotta contro il modello neoliberista che è stato imposto nel Paese “a sangre y fuego” col…
Nella “Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza” (NaDef), sull’aiuto pubblico ai paesi in via di sviluppo (Aps) non si trova quasi nulla. Rispetto agli anni passati, non c’è, infatti, alcun riferimento alle previsioni di crescita dei fondi dedicati alla cooperazione internazionale che nel 2018 erano già stati tagliati di circa 1 miliardo di euro dal…
Stati Generali della cultura in Campania: poco più di una passerella allestita dal sovrano De Luca
23 Ottobre 2019
Il 21 e 22 Ottobre, nella prestigiosa location del Palazzo Reale di Napoli, si sono tenuti gli Stati Generali della Cultura della Regione Campania, convocati dall’amministrazione presieduta da Vincenzo De Luca.
Stati generali della cultura, nientemeno! In teoria…
[Genova] La trattoria è sociale, ma non con i dipendenti
23 Ottobre 2019
Molti genovesi hanno conosciuto negli ultimi anni la Trattoria Sociale di Vico Mele, a detta dei
proprietari un luogo di solidarietà e inserimento lavorativo per persone in difficoltà, un presidio
sociale in un quartiere considerato “complicato”.
Per questi motivi non…
Sono stati resi noti qualche giorno fa i dettagli della bozza della manovra di bilancio che il Comune di Torino si appresta a varare per il 2020. Si parte da un dato, imposto dal rispetto dei vincoli di bilancio, ovviamente neanche per un istante messo in discussione dalla giunta Appendino: il taglio della spesa sarà secco anche per il 2020, da 1 miliardo e 227 milioni a 1 miliardi e 205 (22…