NewsPiemonteRegioniTavoli tematiciTavolo scuola universita ricercaTerritori

[Torino] Lettera da un'insegnante: la scuola ai tempi del coronavirus

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri la riflessione di una insegnante alle prese con la scuola ai tempi del Coronavirus Nella vita non ho sempre fatto l’insegnante. La mia prima relazione didattica è stata con una maestra che ha lavorato principalmente sul cosiddetto “gruppo classe”, negli anni ’80, mentre intorno a noi tutto andava nella direzione opposta: essere…
Read more
Emilia RomagnaNewsRegioniTavoli tematiciTavolo sanitàTerritori

[EMILIA ROMAGNA] Quando chi deve curare lavora senza protezioni cosa succede?

Esposto a Procura, ASL e Ispettorato del lavoro Da più di un mese lavoratrici e lavoratori della sanità in regione Emilia-Romagna stanno affrontando l’emergenza sanitaria senza le condizioni di sicurezza adeguate, con le conseguenze tragiche che vediamo in questi giorni in termini di contagi e decessi. Durante l’emergenza Covid19, finora, i morti tra i camici bianchi sono stati 51 e il…
Read more
Comunicati Coordinamento NazionaleNews

Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema!

Comunicato del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo Sabato 28 e domenica 29 marzo, nonostante le difficoltà dovute al diffondersi del Covid-19, si è svolto come previsto il Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo. Con i delegati connessi da tutti gli angoli d’Italia, in rappresentanza di decine e decine di assemblee territoriali e Case del Popolo, abbiamo fatto il punto della…
Read more
EsteroNews

[Iraq] Il vero virus è la disuguaglianza sociale

Mentre il governo iracheno impone il coprifuoco e alcune città chiudono scuole, università e centri commerciali per limitare la diffusione del coronavirus, il processo di precarizzazione delle condizioni di vita dovuta alla mancanza di protezione sociale e sanitaria si…
EsteroNews

Le vrai virus, c’est la crise

L’Italie est le pays le plus touché par le coronavirus. Le gouvernement italien répond par des mesures qui limitent les libertés. Mais dans le même temps, les salarié·e·s continuent à travailler dans les usines, sans protections suffisantes.  Après les premières infections et les premiers décès, le gouvernement italien a tout de suite réagi en limitant de manière significative…
Read more