Stamattina siamo andati ad affiggere uno striscione di fronte alla sede della 6ª circoscrizione del Comune di Torino: lo striscione recitava “MAL COMUNE, MEZZO WELFARE”
Perché?
Perché da quanto è arrivato questo “mal comune”, il Covid-19, ci siamo trovati ad affrontarlo con un welfare cittadino e nazionale letteralmente “dimezzato” a causa dei tagli e delle privatizzazioni degli…
[GENOVA] NON SARÀ IL POPOLO A PAGARE QUESTA CRISI!
15 Maggio 2020
Il governo ha avviato la fase 2 con il decreto Rilancio, ma in questo provvedimento le misure per i lavoratori sono assolutamente insufficienti ad affrontare un crisi strutturale che riguarda l’occupazione e il livello dei salari.
Migliaia di lavoratori sono ancora in…
CULTURA E SPETTACOLO: RIPARTIRE SENZA LAVORATORI?
15 Maggio 2020
Lunedì 11 maggio, in seguito alle comunicazioni del CTS riguardo la possibilità di una ripartenza del settore culturale, il Mibact ha voluto incontrare Agis, Federvivo e Anfols per discutere l’ipotesi di una riapertura.
Peccato che sia mancato totalmente il dialogo con…
[BRUXELLES] Contro il privilegio di rimpatriare: per un diritto al rimpatrio per tutte e tutti!
14 Maggio 2020
Qui un nostro comunicato rispetto all’attuale situazione in cui si trovano molte italiane e italiani che vorrebbero tornare a casa.
A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, molti-e connazionali si trovano bloccati-e all’estero con il bisogno di rimpatriare per motivi urgenti. Da tutte le parti del mondo si sono moltiplicati appelli, comunicati che rimettono insieme le storie e…
[FIRENZE] REINTEGRATO GABRIELE SARTI, LA LOTTA PAGA
14 Maggio 2020
Salutiamo con gioia il reintegro di Gabriele Sarti lavoratore del Mugello, reintegrato dopo che Ati, la cooperativa che lo assumeva, lo aveva licenziato perchè aveva osato denunciare la mancanza di Dpi.
Grazie al suo sindacato, Usb, ed alla solidarietà che altri lavoratori…
La prima categoria a mobilitarsi in questa fase due sono stati i ristoratori. Prima in forma simbolica – la consegna delle chiavi ai sindaci, un modo per chiedere l’esenzione da tasse per il periodo di chiusura delle attività –, poi scendendo in piazza. A Milano…
Dopo settimane di dibattiti e non pochi litigi all’interno della maggioranza di governo, alla fine la regolarizzazione dei lavoratori migranti senza permesso di soggiorno è stato integrato nel decreto ministeriale del 13 maggio 2020 battezzato “Decreto Rilancio”. La regolarizzazione viene trattata nell’articolo 110bis, che si articola in 21 commi (pp.
[BOLOGNA] Libertà per gli arrestati del Tribolo
14 Maggio 2020
A Bologna è stata eseguita una retata contro il circolo anarchico del Tribolo con la scusa di “anti terrorismo”.
Le accuse mosse dalla procura sono pretestuose, addirittura si parla di “intervento preventivo”.
Sarebbe tutto ridicolo, ma non è la prima volta che si…
Come attivisti di Potere al Popolo Agro Nocerino-Sarnese, siamo stati in Località S. Maria la Foce e abbiamo effettuato il censimento degli scarichi nel fiume Sarno, attraverso foto e geolocalizzazioni.
La nostra è un’azione dimostrativa nei confronti delle forze…
La Regione Campania prevede un taglio fino al 75% dei fondi PSR ai pagamenti compensativi per le zone montane, a danno di contadini e piccoli agricoltori
Dopo i primi attacchi ai “martelli”, dopo i primi operai e lavoratori di industrie e fabbriche, licenziati e addirittura deceduti dopo solo 2 giorni dalla fine del lockdown, si attaccano le “falci”, i contadini, i piccoli…