On the 21st May migrant agricultural workers across Italy will strike in protest over the new immigration rules announced by the government. These new rules – offering only 6 month permits for workers in limited sectors – fall far short of what has been demanded by the workers, and of what would be necessary to ensure that they can live and work in safety and dignity.
Agricultural workers…
[ROMA] RAGGI E PROPOSTE PER IL RILANCIO. SUI TRASPORTI ANCORA PRIVATO E ZERO SOLUZIONI
18 Maggio 2020
Il transito alla prossima fase non sarà una passeggiata. Avvicinandosi alla fine del lock-down riemergono i problemi di congestione nella mobilità romana che erano rimasti congelati al 4 marzo scorso. Già nei giorni passati le code alle stazioni metro davano il segnale…
Ripubblichiamo l’intervista rilasciata da Tommaso Fattori al quotidiano La Nazione. Tommaso è consigliere regionale uscente nonché candidato presidente di Toscana a sinistra, la lista unitaria che Potere al popolo! ha deciso di costruire insieme ad altre forze locali…
È significativo che Repubblica, giornale recentemente entrato nella scuderia degli Agnelli, abbia riproposto l’ipotesi di una ricandidatura di Chiara Appendino alle comunali torinesi dell’anno prossimo, sostenuta da PD e 5 Stelle. Un’altra candidatura di cui si è molto parlato negli ultimi mesi, che adesso sembrerebbe meno gettonata, è poi quella dell’attuale rettore del Politecnico…
Dai campi ai supermercati, più diritti meno sfruttati. Solidarietà ai braccianti in sciopero
16 Maggio 2020
Il 21 maggio nei campi di raccolta della Piana di Gioia Tauro, del Foggiano e di tante altre regioni d’Italia i lavoratori migranti agricoli hanno deciso di incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto nel “Decreto Rilancio”, un…
Stamattina siamo andati ad affiggere uno striscione di fronte alla sede della 6ª circoscrizione del Comune di Torino: lo striscione recitava “MAL COMUNE, MEZZO WELFARE”
Perché?
Perché da quanto è arrivato questo “mal comune”, il Covid-19, ci siamo trovati ad…
[GENOVA] NON SARÀ IL POPOLO A PAGARE QUESTA CRISI!
15 Maggio 2020
Il governo ha avviato la fase 2 con il decreto Rilancio, ma in questo provvedimento le misure per i lavoratori sono assolutamente insufficienti ad affrontare un crisi strutturale che riguarda l’occupazione e il livello dei salari.
Migliaia di lavoratori sono ancora in attesa della cassa integrazione e nel frattempo devono far fronte a bollette, affitti da pagare e spese fisse in generale.
CULTURA E SPETTACOLO: RIPARTIRE SENZA LAVORATORI?
15 Maggio 2020
Lunedì 11 maggio, in seguito alle comunicazioni del CTS riguardo la possibilità di una ripartenza del settore culturale, il Mibact ha voluto incontrare Agis, Federvivo e Anfols per discutere l’ipotesi di una riapertura.
Peccato che sia mancato totalmente il dialogo con…
[BRUXELLES] Contro il privilegio di rimpatriare: per un diritto al rimpatrio per tutte e tutti!
14 Maggio 2020
Qui un nostro comunicato rispetto all’attuale situazione in cui si trovano molte italiane e italiani che vorrebbero tornare a casa.
A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, molti-e connazionali si trovano bloccati-e all’estero con il bisogno di rimpatriare…
[FIRENZE] REINTEGRATO GABRIELE SARTI, LA LOTTA PAGA
14 Maggio 2020
Salutiamo con gioia il reintegro di Gabriele Sarti lavoratore del Mugello, reintegrato dopo che Ati, la cooperativa che lo assumeva, lo aveva licenziato perchè aveva osato denunciare la mancanza di Dpi.
Grazie al suo sindacato, Usb, ed alla solidarietà che altri lavoratori e lavoratrici hanno portato sul territorio, Gabriele è riuscito a rientrare al lavoro.
Perché è stato licenziato?
Secondo…