In evidenzaPrincipaletavolo lavoro

Lavorare meno, tutti, meglio

La parola greca krisis, da cui la nostra crisi, solo marginalmente aveva il significato di “punto di svolta di un problema”. I significati principali rimandavano al separare, distinguere, discernere, quindi al giudizio, alla scelta, alla messa alla prova delle proprie…
NewsPrincipaletavolo lavoro

Vademecum sulla tutela della salute dei lavoratori e misure di sicurezza anti covid-19

Da lunedì 4 maggio, milioni di persone rientrano in fabbrica/azienda/ufficio, oltre a quelle che non si sono mai fermate tra deroghe previste e deroghe richieste (con il silenzio-assenso delle Prefetture). Ci troviamo di nuovo esposti al brutale ricatto tra salute e lavoro. Come reagire concretamente nell’immediato? Abbiamo delle certezze. Fin qui, l’esperienza ci insegna che non possiamo…
Read more
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

Pandemia, mondo del lavoro e Fase 2. Che fare?

Siamo ormai alle porte della Fase 2. Da ieri, 27 aprile, altri 3 milioni di lavoratori si sono aggiunti ai milioni che già erano in attività. Il mese di maggio, a meno di marce indietro, significherà la riapertura di tutte le attività industriali. Per parte dei servizi e il commercio i tempi, come annunciato da Conte domenica sera, saranno un po’ più lenti. Nuove date da segnare sul…
Read more
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

PRIMO MAGGIO PAZIENZA ZERO!

1° Maggio 2020, la Pazienza Zero dei lavoratori: 8 ore di corteo telematico, incontri e performance in diretta! Un corteo le cui tappe saranno scandite da focus e interventi di delegati dai luoghi di lavoro, attivisti che praticano ogni giorni il mutualismo e il controllo…
EsteroNewsTavolo EuropaTerritori

[SLOVENIA] Covid19, in Slovenia una svolta autoritaria?

Il Covid19 se ne infischia altamente dei confini nazionali. Supera barriere, muri, colpisce a destra e a manca. Eppure gli Stati nazionali sono il soggetto chiave nella risposta alla pandemia. I governi nazionali hanno margini d’azione che possono utilizzare per fermare il contagio e difendere la popolazione. Con l’ “emergenza” assistiamo a un ritorno del protagonismo dello Stato e a…
Read more