Tra tutti, l’agricoltura nel suo più ampio significato, è forse il comparto economico chiave per affermare la giustizia ambientale non solo in quanto agricoltura significa cibo per l’umanità ma anche in quanto le modalità di tali produzioni determinano il rapporto con le risorse base della vita: suolo, acqua, aria, e biodiversità.
Benché l’impegno per raggiungere un…
Prima le lobby! La fauna italiana è in vendita
11 Aprile 2019
Lo scorso 4 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento (da adottarsi mediante decreto del Presidente della Repubblica) che stabilisce come in presenza di motivate ragioni di interesse pubblico, il Ministero dell’Ambiente possa derogare al divieto di…
Apprendere, Comprendere, Agire: per una Scuola come laboratorio della trasformazione sociale
8 Aprile 2019
1 - L'«Europa della conoscenza»: il nostro vero nemico
Premessa
Apprendere, comprendere, agire. Il testo completo Scarica
Le pagine che seguono costituiscono una sintesi delle elaborazioni sul tema della scuola che in questi mesi hanno preso forma…
Dieci anni dal sisma dell'Aquila
5 Aprile 2019
Il 6 aprile ricorrono dieci anni dalla scossa che ha distrutto la città di L’Aquila.
A 10 anni da questo terremoto la città di L’Aquila è ancora il più grande cantiere d’Europa, poiché si continua a lavorare, soprattutto in centro storico, mentre gli abitanti della periferia sono quasi tutti rientrati nella propria casa. Nei centri circostanti, “piccoli” ma popolati anche…
[Ancona] Nasce lo sportello legale per i lavoratori!
4 Aprile 2019
Sei disoccupato? Sei un precario? Vuoi informazioni sulle Leggi sul lavoro? Sei un lavoratore che pensa di aver subito un sopruso? Hai problemi sul posto di lavoro e non sai a chi chiedere aiuto? Mettiti in contatto con noi. I nostri avvocati sono a disposizione per…
Contro la NATO e le basi USA, in Italia ed in Europa Rilanciare il movimento internazionalista contro la guerra
28 Marzo 2019
La guerra è da tempo
tornata a essere lo strumento principe delle politiche interne ed estere dei
paesi occidentali. L’Alleanza Atlantica (NATO) continua a essere, nonostante le
crescenti contraddizioni tra i principali paesi che la compongono, una
coalizione in grado di…
Mentre il Ministro dell’Interno Salvini presenzia in varie
città italiane indossando la divisa della Polizia, sottolineando la natura
repressiva dello Stato e del suo governo (come dimostrano gli ultimi atti di
violenza, a suon di manganello, avvenuti a Torino), il 3 gennaio è stata
notificata la richiesta di “sorveglianza speciale” per due anni, con
divieto di dimora, a cinque…
Di Salvatore Prinzi – coordinamento nazionale di Potere al Popolo
Quando accade un fatto nuovo si solleva sempre molta confusione. Le notizie si accavallano, i media le danno in maniera interessata (secondo la convenienza del loro sponsor politico, il…
Alcune considerazioni sulle mobilitazioni che oggi hanno riempito le piazze contro il cambiamento climatico e sui “Fridays For Future”.
La mobilitazione di oggi è impressionante. Accade simultaneamente in 123 paesi diversi, in 2.052 città di tutto il pianeta. Per trovare mobilitazioni analoghe dobbiamo tornare ai tempi del movimento no war del 2003 contro l’attacco USA in…