In evidenzaNewsTavoli tematicitavolo lavoro

Primo Maggio, festa dei lavoratori: osare lottare, osare vincere!

Ci riconosci? Siamo quelle e quelli che lavorano a nero, nei campi e nei ristoranti del nostro bel paese. Siamo le maestre e i maestri precari e sottopagati che si trattengono oltre l’orario in scuole che crollano, le operaie e gli operai delle fabbriche che chiudono perché il padrone è il protagonista del film “Prendi i soldi e scappa!”. Siamo le centinaia di migliaia di giovani emigrati…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Le insostenibili dichiarazioni del ministro dell'agricoltura Gian Marco Centinaio

Tra tutti, l’agricoltura nel suo più ampio significato, è forse il comparto economico chiave per affermare la giustizia ambientale  non solo in quanto agricoltura significa cibo per l’umanità ma anche in quanto le modalità di tali produzioni determinano il rapporto con le risorse base della vita: suolo, acqua, aria, e biodiversità. Benché l’impegno per raggiungere un…
Read more
In evidenzaNewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

Dieci anni dal sisma dell'Aquila

Il 6 aprile ricorrono dieci anni dalla scossa che ha distrutto la città di L’Aquila. A 10 anni da questo terremoto la città di L’Aquila è ancora il più grande cantiere d’Europa, poiché si continua a lavorare, soprattutto in centro storico, mentre gli abitanti della periferia sono quasi tutti rientrati nella propria casa. Nei centri circostanti, “piccoli” ma popolati anche…
Read more
In evidenzaNewsTavolo giustizia

Potere al popolo solidale con Davide, Eddi, Paolo, Jacopo, Jack e Luisi, e con tutte e tutti le attiviste e gli attivisti che lottano per la libertà e contro ogni oppressione

Mentre il Ministro dell’Interno Salvini presenzia in varie città italiane indossando la divisa della Polizia, sottolineando la natura repressiva dello Stato e del suo governo (come dimostrano gli ultimi atti di violenza, a suon di manganello, avvenuti a Torino), il 3 gennaio è stata notificata la richiesta di “sorveglianza speciale” per due anni, con divieto di dimora, a cinque…
Read more