Tavolo scuola universita ricerca

A scuola, contro guerra e genocidio

Quasi 8 milioni di studentesse e studenti e oltre 800.000 insegnanti tornano a scuola in un clima pesante. In tempo di guerra la scuola troppo spesso diventa strumento di manipolazione: celebra eroi, reprime il dissenso, o prepara i giovani alla logica bellica. Oggi la scuola continua a riprodurre l’ideologia dominante, costruendo consenso nelle retrovie o, peggio, inviando i giovani al…
Read more
EsteroNewsTavolo Europa

ALLA RADICE DELLA POLITICA FILO-ISRAELIANA DIVENTATA SENSO COMUNE IN GERMANIA

Le immagini hanno fatto il giro del mondo (o quasi, perché in Italia, ovviamente, i giornali mainstream non le hanno affatto riportate): venerdì 12 aprile a Berlino doveva iniziare la Conferenza Palestina 2024, iniziativa costruita da diverse associazioni palestinesi, organizzazioni ebraiche antisioniste e gruppi politici della sinistra radicale tedesca per accusare la complicità dello Stato…
Read more
tavolo lavoro

F.A.Q. Salario minimo

Che cosa prevede la direttiva europea sul salario minimo? La direttiva europea entrata in vigore il 14 Settembre 2022 ha come obiettivo dichiarato quello di garantire salari minimi adeguati a lavoratrici e lavoratori di tutti i paesi UE. Lascia campo libero ai Governi su come procedere, se attraverso l’indicazione di un minimo legale o attraverso il miglioramento quantitativo e…
Read more
PrincipaleTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

COP27: LA CRISI CLIMATICA INCOMBE, SERVONO CAMBIAMENTI RAPIDI!

Dal 6 al 18 novembre si terrà la COP27, l’ennesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La COP27 ruoterá principalmente intorno a nodi irrisolti di natura finanziaria, di lunga data e nuovi, legati al concetto chiave di giustizia climatica e sociale. Alla base di questo concetto c’è l’idea che i paesi meno responsabili delle emissioni climalteranti, che spesso sono…
Read more