NewsTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Liceali per la Palestina, in galera senza scuola!

Il 22 settembre a Milano due studenti minorenni sono stati arrestati durante la manifestazione per la Palestina. Tre notti al Beccaria senza udienza, poi domiciliari con aggravanti e – l’atto più infame – il divieto di andare a scuola. La giudice per le indagini preliminari, Antonella De Simone, avrebbe motivato la scelta affermando la necessità di una “risposta adeguata” fino…
Read more
Tavolo scuola universita ricerca

A scuola, contro guerra e genocidio

Quasi 8 milioni di studentesse e studenti e oltre 800.000 insegnanti tornano a scuola in un clima pesante. In tempo di guerra la scuola troppo spesso diventa strumento di manipolazione: celebra eroi, reprime il dissenso, o prepara i giovani alla logica bellica. Oggi la…
CampaniaNo delocalizzazionitavolo lavoroTerritori

[CAMPANIA] COSTRUIAMO UNA MOBILITAZIONE GENERALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE INDUSTRIALE!

Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori. La multinazionale JABIL, azienda del settore elettronico, mette in vendita lo stabilimento di Marcianise. 413 dipendenti sono appesi a un filo. La sudcoreana Hanon Systems, attiva nel…
Read more
NewsTavolo scuola universita ricerca

RIFORMA DEI TECNICI E DEI PROFESSIONALI: UNA SCUOLA A MISURA DI AZIENDA

In questi mesi, dopo l’approvazione in Cdm (18 Settembre) del Ddl relativo alla Riforma degli istituti tecnici e professionali, abbiamo letto analisi superficiali che spesso si sono concentrate sulla diminuzione del numero di iscrizioni in tali scuole, in contraddizione con l’intento annunciato di criticare la proposta di riforma e finendo così quasi a giustificarla. Ci sembra perciò…
Read more
tavolo lavoro

F.A.Q. Salario minimo

Che cosa prevede la direttiva europea sul salario minimo? La direttiva europea entrata in vigore il 14 Settembre 2022 ha come obiettivo dichiarato quello di garantire salari minimi adeguati a lavoratrici e lavoratori di tutti i paesi UE. Lascia campo libero ai…
NewsTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

COP27: COM'E' ANDATA A FINIRE?

Da molti anni l’IPCC, espressione della comunità scientifica internazionale, è unanime: il punto numero uno è ridurre fortemente l’uso dei combustibili fossili. Per stare dentro a 1,5° C di aumento della temperatura globale rispetto all’era preindustriale, occorre una riduzione immediata del 50% circa delle emissioni di CO2 in atmosfera rispetto ai valori del 2019: ciò significa in…
Read more