CampaniaNewsTerritori

SOCCAVO: la nostra azione e le problematiche degli abitanti

A Napoli la situazione economica e sociale era già complessa in partenza. La chiusura delle attività legata alla pandemia ha alzato l’asticella della crisi gettando una grande fetta della città nella miseria: lavoratori a nero hanno perso l’impiego, altri sono ancora senza cassaintegrazione, vari lavoratori atipici rimasti senza nessuna forma di indennità, piccoli commercianti costretti…
Read more
LazioRegioniTerritori

[LAZIO] SANITA' PUBBLICA E CORTE DEI CONTI

“La crisi (sanitaria ndr) ha messo in luce anche, e soprattutto, i rischi insiti nel ritardo con cui ci si è mossi per rafforzare le strutture territoriali a fronte del forte sforzo operato per il recupero di più elevati livelli di efficienza e di appropriatezza…
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CHE LA CRISI LA PAGHINO I RICCHI!

Ieri anche noi siamo stati al presidio in piazza Castello per dire a regione, comune e governo che la crisi questa volta non la vogliamo e possiamo pagare. Insieme a noi c’erano tante delle famiglie a cui abbiamo portato il pacco alimentare durante questa quarantena, perché adesso è arrivato il momento di trasformare la solidarietà in lotte collettive che permettano davvero a tutti e…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[Firenze] La giunta Nardella provveda ad attivare nuovi sussidi per le persone in difficoltà economica

I soldi ci sono, manca la volontà di spenderli. Rinasce Firenze? Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato – rigorosamente via social – un piano di “rinascita”, che dovrebbe essere finanziato raccogliendo su Firenze investimenti internazionali “come durante l’alluvione del 1966”. Il parallelo è con l’appello alla solidarietà internazionale lanciato allora…
Read more
CampaniaNewsRegioniTerritori

[MARANO] L’emergenza Covid19 ed una nostra analisi

Il problema non sono i poveri ma la povertà! Sono passati oltre 60 giorni da quando è scoppiata la pandemia e non c’è stato un solo giorno in cui non siamo stati letteralmente bombardati da notizie, analisi e aggiornamenti di tutti i tipi, a volte anche contrastanti e antitetici tra di loro. Abbiamo ascoltato il parere di tutti: dal piccolo industriale al pezzo grosso di Confindustria…
Read more