A Napoli la situazione economica e sociale era già complessa in partenza. La chiusura delle attività legata alla pandemia ha alzato l’asticella della crisi gettando una grande fetta della città nella miseria: lavoratori a nero hanno perso l’impiego, altri sono ancora senza cassaintegrazione, vari lavoratori atipici rimasti senza nessuna forma di indennità, piccoli commercianti costretti…
LE NOSTRE VITE CONTANO!
Mobilitiamoci anche noi. Ci uniamo all’appello di Women’s March Florence, Italy, Indivisible TUScany e Satunitensi contro la guerra per un presidio sotto al consolato americano, sabato 6 sera alle ore 19.30.
qui l’evento…
[LAZIO] SANITA' PUBBLICA E CORTE DEI CONTI
5 Giugno 2020
“La crisi (sanitaria ndr) ha messo in luce anche, e soprattutto, i rischi insiti nel ritardo con cui ci si è mossi per rafforzare le strutture territoriali a fronte del forte sforzo operato per il recupero di più elevati livelli di efficienza e di appropriatezza…
[TORINO] CHE LA CRISI LA PAGHINO I RICCHI!
4 Giugno 2020
Ieri anche noi siamo stati al presidio in piazza Castello per dire a regione, comune e governo che la crisi questa volta non la vogliamo e possiamo pagare. Insieme a noi c’erano tante delle famiglie a cui abbiamo portato il pacco alimentare durante questa quarantena, perché adesso è arrivato il momento di trasformare la solidarietà in lotte collettive che permettano davvero a tutti e…
Smascheriamo De Luca!
Venerdì 5 Giugno, alle 18:00 all’Ex Opg Je So Pazzo. Ne parliamo con:
Giuliano Granato – coordinatore nazionale di Potere al Popolo!
Antonio Musella – giornalista di Fanpage, ha curato le inchieste sulla gestione sanitaria Campana…
È uscita, con toni da trionfo, la graduatoria dei primi assegnatari degli aiuti messi in campo dalla regione Lazio per rispondere alla crisi causata dall’emergenza coronavirus: sono ben 48.000 le richieste arrivate, di cui il 65% sembra già siano state evase.
Come…
[Firenze] La giunta Nardella provveda ad attivare nuovi sussidi per le persone in difficoltà economica
3 Giugno 2020
I soldi ci sono, manca la volontà di spenderli.
Rinasce Firenze?
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato – rigorosamente via social – un piano di “rinascita”, che dovrebbe essere finanziato raccogliendo su Firenze investimenti internazionali “come durante l’alluvione del 1966”. Il parallelo è con l’appello alla solidarietà internazionale lanciato allora…
E’ passato un anno da quando Potere al Popolo si è presentato alle elezioni amministrative a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, ottenendo il 7.5% dei voti ed eleggendo un consigliere comunale, Roberto Montanelli.
In questi mesi, seguendo la filosofia del…
Storia dell’ospedale di Verduno e situazione sanitaria nel territorio di Alba-Bra ai tempi dell’epidemia da COVID 19
30 Maggio 2020
Parlare dell’ospedale di Verduno e della sua storia è non solo emblematico di come in Italia sia stata e sia, a tutt’oggi, concepita la gestione della sanità, ma anche in senso lato, di quali siano le logiche che ispirano l’agire di tanti uomini delle istituzioni…
[MARANO] L’emergenza Covid19 ed una nostra analisi
29 Maggio 2020
Il problema non sono i poveri ma la povertà!
Sono passati oltre 60 giorni da quando è scoppiata la pandemia e non c’è stato un solo giorno in cui non siamo stati letteralmente bombardati da notizie, analisi e aggiornamenti di tutti i tipi, a volte anche contrastanti e antitetici tra di loro.
Abbiamo ascoltato il parere di tutti: dal piccolo industriale al pezzo grosso di Confindustria…