Sabato 19 ottobre Santiago del Cile si è svegliata con l’esercito a pattugliare le strade e le piazze, sotto lo “stato d’emergenza”, decretato venerdì sera dal presidente Sebastián Piñera.
Presidiano anche la Moneda, il palazzo presidenziale dal quale Allende, sotto le bombe, attraverso Radio Magallanes mandava il suo ultimo messaggio al popolo cileno e ai popoli di tutto il mondo…
di Marco Santopadre
Lunedì 14 ottobre il Tribunale Supremo ha condannato a pene tra i 9 e i 13 anni di carcere nove dirigenti politici e sociali catalani, responsabili di aver convocato e gestito il referendum per l’autodeterminazione della Catalogna proibito dalla…
Raccontare le nostre vittorie è fondamentale. Rischiamo di narrarci la quotidianità solo come miserie e sofferenze. E invece no. Non è ineluttabile. Facile nemmeno, ma vincere si può. Strappare 81.000€ alla controparte per una lavoratrice che ha lavorato 3 anni a nero…
Approfittiamo della notizia della maxi retata sul tram 4 che attraversa una delle zone più povere della città, per ragionare su un servizio essenziale come quello alla mobilità.
Il trasporto pubblico è un servizio che traduce concretamente il diritto (una sua parte) alla libertà di circolazione del cittadino (art. 16 Costituzione). Pertanto dev’essere garantito dalla tassazione generale…
Stamattina ci siamo svegliati con l’ennesima conferma: Facebook ha nascosto le pagine di Ya Basta Êdî Bese, Globalproject.info e Contropiano.org, pagine che in questi giorni stavano denunciando il violento attacco della Turchia verso le popolazioni del Nord della…
Uno sguardo sull'Egitto
16 Ottobre 2019
Intervista a Gennaro Gervasio
Venti giorni fa, a fine settembre, una scintilla ha scatenato un’ondata di protesta in Egitto. Nelle piazze di diverse città egiziane sono scesi tanti giovani che esprimevano un malcontento sociale e chiedevano un radicale cambiamento…
Potere al popolo! Toscana verso le regionali 2020
15 Ottobre 2019
Domenica al DéCircus Cineteatrocaffè di Livorno le 10 assemblee territoriali toscane di Potere al Popolo! si sono confrontate sulle problematiche della nostra regione e sulla prossima scadenza elettorale. Ottima la partecipazione, più di 100 i militanti da tutta la #Toscana, che hanno finalmente avviato un lavoro e un confronto sui contenuti e sull’attuale quadro politico regionale.
La…
Se l’aspettavano tutti e così, puntuale come il più prevedibile dei film di quart’ordine, ci troviamo davanti a una nuova scena della vicenda catalana. Il Tribunale Supremo spagnolo ha emesso la sua sentenza: pene pesantissime, tra i nove (9) e i tredici (13) anni per…
Il consiglio dei ministri ha approvato il “decreto sul clima”. I pentastellati esultano e portano in trionfo i 450 milioni di euro stanziati per la manovra. In realtà, queste sono briciole: una cifra di gran lunga inferiore ai 23 miliardi per le spese militari del 2018…
La vertenza della ex-Embraco di Riva di Chieri prosegue e vede i lavoratori e le lavoratrici sempre più determinati a pretendere chiarezza sul proprio destino. In questo video abbiamo raccolto i loro pensieri durante il presidio di tre settimane fa sotto la Regione Piemonte, dove il governatore Cirio si era erto a paladino dei lavoratori alzando la voce per ottenere una convocazione al MISE prima…