Scandalose le dichiarazioni del ministro Di Maio sullo sciopero di ieri, 25 Ottobre, che ha visto una larghissima adesione nel trasporto pubblico locale delle principali città italiane, ormai ridotto al collasso dalle politiche di questi anni.
Il vicepremier ha definito lo sciopero “indecente” perché indetto di venerdì, sostenendo che in realtà i lavoratori ne approfittino per fare il fine…
[CILE] “SIAMO COL CILE CHE RESISTE! IMMAGINATE L’IMPATTO DI UNA VITTORIA POPOLARE NEL PAESE DOVE NACQUE IL NEOLIBERISMO?”
25 Ottobre 2019
In Cile da 10 giorni il popolo è in strada. Quella che è cominciata come una protesta contro l’aumento del prezzo del biglietto della metro si è trasformata ben presto in una lotta contro il modello neoliberista che è stato imposto nel Paese “a sangre y fuego” col…
Nella “Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza” (NaDef), sull’aiuto pubblico ai paesi in via di sviluppo (Aps) non si trova quasi nulla. Rispetto agli anni passati, non c’è, infatti, alcun riferimento alle previsioni di crescita dei…
Stati Generali della cultura in Campania: poco più di una passerella allestita dal sovrano De Luca
23 Ottobre 2019
Il 21 e 22 Ottobre, nella prestigiosa location del Palazzo Reale di Napoli, si sono tenuti gli Stati Generali della Cultura della Regione Campania, convocati dall’amministrazione presieduta da Vincenzo De Luca.
Stati generali della cultura, nientemeno! In teoria, quindi, un evento fondamentale e necessario, per riuscire finalmente a discutere dello stato dell’arte in Campania; per…
[Genova] La trattoria è sociale, ma non con i dipendenti
23 Ottobre 2019
Molti genovesi hanno conosciuto negli ultimi anni la Trattoria Sociale di Vico Mele, a detta dei
proprietari un luogo di solidarietà e inserimento lavorativo per persone in difficoltà, un presidio
sociale in un quartiere considerato “complicato”.
Per questi motivi non…
Sono stati resi noti qualche giorno fa i dettagli della bozza della manovra di bilancio che il Comune di Torino si appresta a varare per il 2020. Si parte da un dato, imposto dal rispetto dei vincoli di bilancio, ovviamente neanche per un istante messo in discussione dalla…
La Whirlpool ha deciso di chiudere il suo stabilimento napoletano: una storia come tante che avvengono ogni giorno in tutta Europa, come ad esempio quella di Amiens che vede protagonista la stessa multinazionale.
Spesso dopo lotte anche dure subentra lo scoramento: lavoratrici e lavoratori ritengono di non farcela, accettano qualche ammortizzatore locale e assistono così al triste epilogo di una…
Napoli non molla! La produzione della Whirlpool deve rimanere qui!
Campagna di solidarietà con le lavoratrici e i lavoratori Whirlpool
VENERDI’ 25 OTTOBRE – ORE 16:30 CASTEL DELL’OVO
Interverranno (in aggiornamento)
» lavoratrici e lavoratori Whirlpool
»…
[CERVETERI - LADISPOLI] Progetto di fusione di Cerveteri e Ladispoli: dalla discussione al progetto di fattibilità
21 Ottobre 2019
Dopo l’Assemblea del 14 settembre indetta da Potere al Popolo di Ladispoli e Cerveteri che ha approvato la decisione di procedere con lo studio e l’informazione sul tema della riunificazione dei due comuni, si sono svolte alcune riunioni tecniche ed altre…
SOTTOSCRIVI L’APPELLO DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI WHIRLPOOL!
Basta un messaggio con nome, cognome, professione, città alla pagina facebook Napoli non molla o alla mail napoli.non.molla@gmail.com.
✅ PARTECIPA ALL’EVENTO DI LANCIO IL 25 OTTOBRE A NAPOLI!
🆘 DONA PER LA CASSA DI RESISTENZA. IBAN: IT81 N030 6909 6061 0000 0106 810
Aiutateci a diffondere la voce della Napoli…