NewsPiemonteRegioniTerritori

[Torino] NON E' UN PAESE PER GIOVANI: GRANDI EVENTI E SOLITE FORME DI SFRUTTAMENTO

Negli ultimi giorni abbiamo appreso che la Rai sarebbe alla ricerca di volontari da utilizzare nella realizzazione dell’Eurovision Song Contest, con il rischio che il reclutamento di lavoratori non retribuiti venga come al solito appaltato ad un grande service internazionale a cui spetterebbe la fetta più grossa di guadagni. Nessuna sorpresa dunque, solo il riproporsi delle medesime…
Read more
EsteroNewsTavolo sanità

Cuba, il vaccino per i bambini ignorato dall’Occidente

Di Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo Pochi giorni fa M. è tornato finalmente a respirare da solo, senza l’aiuto di macchine, respiratori automatici o dei caschi usati nelle terapie sub-intensive. M. è un ragazzino di soli 11 anni che dall’8 novembre è stato ricoverato nella rianimazione dell’Ospedale pediatrico Santobono di Napoli perché ammalatosi di…
Read more
EsteroNewsTavolo sanità

Cuba, il vaccino scomodo

Di Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo Quando il 15 novembre siamo atterrati all’Aeroporto José Martí de L’Avana per prender parte a uno studio clinico che ha previsto la somministrazione del Soberana Plus come terza dose per soggetti già…
NewsNo delocalizzazioni

DELOCALIZZAZIONI: LE DIFFERENZE TRA L'EMENDAMENTO MANTERO-GKN E QUELLO CONFINDUSTRIA-GOVERNO

Oggi andrà finalmente in votazione alla Commissione Bilancio del Senato l’emendamento antidelocalizzazioni proposto dal Senatore di Potere al Popolo Matteo Mantero. Abbiamo raccolto qui le principali differenze tra l’emendamento Mantero, scritto dagli operai GKN, e l’emendamento del Governo, una norma scritta di concerto con Confindustria e le multinazionali e neppure a parole…
Read more
NewsNo delocalizzazioni

IL DDL ANTIDELOCALIZZAZIONI IN OTTO PUNTI

1. Perchè una legge contro le delocalizzazioni. Bekaert, Embraco, Whirlpool Napoli, GKN, SaGa Coffee, Almaviva, Gianetti ruote sono alcune delle imprese che in questi ultimi anni hanno chiuso i loro siti produttivi in Italia per cercare condizioni più vantaggiose economicamente in altri paesi. Un trend che prosegue e che secondo il rapporto Istat ha portato 700 imprese medio-grandi tra il 2015 e…
Read more