EsteroNews

Una cattedrale di sventure senza senso

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Ventottesima newsletter 2021 Care compagne, cari compagni, saluti dalla redazione del Tricontinental: Institute for Social Research. Ad inizio giugno 2021, l’esercito degli…
Read more
NewsPrincipaleTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppo

CAPITALISMO, LOTTE AMBIENTALI ED ECOLOGIA POLITICA: DIBATTITO NAZIONALE VERSO IL G20 DI NAPOLI!

CAPITALISMO, LOTTE AMBIENTALI ED ECOLOGIA POLITICA dibattito in occasione del #g20 su Clima, Ambiente, Energia a Napoli Interverranno: Ilaria Boniburini – ricercatrice di studi urbani, direttrice Eddyburg.it e attivista del tavolo ambiente di Potere al Popolo Alessandro Esposito – ricercatore in filosofia ed ecologia politica, attivista di Potere al Popolo Taranto Riccardo Petrarolo…
Read more
News

COORDINATORI DI POTERE AL POPOLO SOTTO ATTACCO

Nicoletta Dosio, Giovanni Ceraolo e Francesco Olivo sono tre coordinatori nazionali sotto attacco della giustizia italiana per le loro lotte politiche e sociali. In Italia non c’è un solo padrone o manager in carcere per i 13.000 omicidi sul lavoro degli ultimi dieci anni…
EsteroNews

Ovunque nel mondo le donne sono schiacciate in un angolo

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Ventisettesima newsletter 2021 Care compagne, cari compagni, Saluti dalla redazione del Tricontinental: Institute for Social Research. Tra il 30 giugno e il 2 luglio 2021, le Nazioni…
Read more
News

Genova, 20 anni dopo: noi ci saremo!

Potere al Popolo! sarà a Genova a vent’anni dal G8, dal giusto e lungimirante rifiuto della globalizzazione capitalista da parte di un’intera generazione, che per questo dovette subire la violenta repressione dello Stato e del sistema, culminata nell’assassinio di…
NewsPrincipale

Il neoeletto coordinamento di Potere al Popolo si è riunito: buona la prima!

Camara Fantamadi aveva 27 anni quando, di ritorno a casa dai campi, si è accasciato al suolo e non si è più alzato. Troppe per il suo corpo le ore di lavoro nei campi del brindisino. Troppi i 42°C e il caldo cocente. Troppo rapidi probabilmente i ritmi di lavoro. Il ricordo di Camara Fantamadi, ucciso dallo sfruttamento e non semplicemente dal caldo – perché se sei sotto un ombrellone al…
Read more