IndiceIntroduzioneE-learning e didattica a distanza, ultimi passi di una storia più lungaLa D.a.D. concretizza il pericolo più grandeImmaginiamo e creiamo!LEGGI E SCARICA IL TESTO COMPLETO
Questa è la storia di una scuola che si è dimenticata di essere comunità
Abbiamo aspettato, abbiamo ascoltato, abbiamo ragionato e discusso, sentiamo adesso…
LE MANI SULLA SANITA’
Il Parco della Salute di Torino: assalto del privato alla sanità pubblicaa cura dell’assemblea territoriale di Potere al Popolo – Torino
Introduzione
La salute rappresenta da tempo, per il settore privato, un grande…
[LIVORNO] Basta intramoenia nella nuova sanità pubblica!
10 Maggio 2020
Fase 2: ripensiamo la normalità
Gli eroi della sanità pubblica: i medici ospedalieri! Ma come strutturare il futuro?
All’interno di questa categoria professionale ci sono i rianimatori, gli addetti al pronto soccorso, gli infettivologi etc, quelli che insomma hanno…
[VENETO] LE NOSTRE PROPOSTE PER LA SANITA'
2 Maggio 2020
Martedì 28 aprile Luca Zaia si è vantato sui social di aver stanziato 61 milioni di euro di “concreta gratitudine” per i lavoratori e le lavoratrici della sanità, come premio per il loro impegno durante l’emergenza.
Il post su Facebook era dedicato “ai nostri eroi”, con la stessa retorica che è stata usata in questi due mesi nei confronti del personale medico e sanitario impegnato a…
Lui, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, ha recentemente mostrato il volto umanitario della sua amministrazione: è infatti disposto ad accogliere ancora, e ancora, e ancora, 14.000 campani che ogni anno vanno a farsi curare nella punta di diamante del sistema…
Non è la prima, e non sarà l’ultima: a meno che non invertiamo la rotta.
L’emergenza attuale, ultima delle diverse epidemie virali che si sono succedute negli ultimi anni, ha messo in luce tutte le debolezze dei vari sistemi sanitari nazionali, non da ultimo quello…
[CAMPANIA] LO SCANDALO “AMES”: DE LUCA E QUEGLI STRANI RAPPORTI CON I LABORATORI DI ANALISI
14 Aprile 2020
Dopo l’accordo milionario stretto con le cliniche private convenzionate campane, per 3.000 posti letto aggiuntivi a disposizione di una rete ospedaliera pubblica tenuta ancora colpevolmente allo sbando, De Luca colpisce ancora. Stavolta a fruire delle risorse della Regione Campania, in cambio di un incremento delle analisi sui tamponi faringei per il Coronavirus, saranno i laboratori…
Cosa è successo nei meandri delle stanze della Regione, nei luoghi deputati a gestire l’emergenza pandemia, già annunciata a fine gennaio?
Non rispondiamo noi, ma i numeri.
Di fronte a una media nazionale di contagio tra operatori e operatrici della sanità del 10%…
L’emergenza Coronavirus sta cambiando le vite della popolazione italiana, la visione sul sistema sanitario nazionale, l’attenzione alle priorità della gestione pubblica di un paese.
Apparentemente però non in Calabria, dove neanche la pandemia riesce a scalfire…
Aborto: la normalità era il problema
10 Aprile 2020
Prima dell’emergenza Covid-19 una donna, per abortire, avrebbe dovuto intraprendere un lungo percorso a ostacoli, un campo minato fatto di colloquio psicologico, settimana di riflessione, ospedalizzazione, permanenza in reparto con neomamme o quasi mamme. Sempre che fosse riuscita a trovare un ospedale con personale non obiettore sufficiente per vedere realizzato un suo diritto…