Tavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Ministra Azzolina, la scuola non è un'azienda. L'istruzione sia pubblica e laica

Il Ministero dell’Istruzione, non più pubblica ma confessionale, ha una dotazione organica di migliaia di persone impiegate. Il personale a tempo indeterminato in servizio in quel Ministero, articolato per aree professionali, assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico, conta all’incirca 4.700 persone per i cui stipendi il Ministero sostiene una spesa…
Read more
NewsTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Decreto scuola: un primo commento

A ormai un mese dall’effettiva chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale e dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, il MIUR ha partorito il decreto che sancisce le regole per i prossimi mesi. E, come nella migliore delle tradizioni, la montagna ha partorito un topolino. Il decreto Azzolina sulla DaD non risolve i quesiti aperti e crea nuovi…
Read more
In evidenzaTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Potere al popolo sostiene le lavoratrici e i lavoratori della scuola e manifesta con loro

Venerdi 14 Febbraio saremo in piazza insieme alle lavoratrici e ai lavoratori precari della scuola per denunciare che “24 mila non bastano!”. Per il concorso della scuola secondaria sono stati messi a bando solo 24.000 posti, ma il numero di cattedre disponibili, da coprire con le assunzioni, è di gran lunga maggiore e lo confermano le oltre 150.000 supplenze annuali, assegnate, nell’anno…
Read more
In evidenzaTavolo scuola universita ricercaToscana

Intervento di Potere al popolo Firenze all'assemblea "Regionalismo differenziato: fermatevi!"

Pubblichiamo l’ntervento di Potere al Popolo Firenze all’Assemblea “Regionalismo Differenziato: fermatevi!” organizzata dal Comitato Democrazia Costituzionale Città Metropolitana di Firenze Il progetto di regionalizzazione della scuola, se leggiamo quello che la Regione Veneto ha chiesto nel testo sottoscritto tra Conte e Zaia, reso pubblico l’11 febbraio 2019, possiamo…
Read more