Napoli Est: un possibile laboratorio della transizione socio-ecologica da area con forte degrado sociale ed ambientale a territorio riqualificato e sostenibile
[Leggi di seguito o scarica l’intero documento in PDF]
Forte, anche se non meccanico, è il collegamento tra i vari inquinamenti ambientali ed i cambiamenti climatici in corso che insieme stanno devastando e distruggendo la…
Il 3 Maggio un centinaio di partecipanti al concorso per i Centri per l’Impiego della Regione Campania ha presidiato la Regione.
L’occasione era un incontro richiesto per avere certezza su una procedura concorsuale che assomiglia sempre di più ad un’Odissea. Presenti…
[POZZUOLI] SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELL'ASL NA2 E AI PAZIENTI LASCIATI SENZA ASSISTENZA
21 Aprile 2021
Da più di due settimane i lavoratori e le lavoratrici dei centri privati Iside, Osiride e Dedalo appartenenti alla S.p.a. Serapide di Pozzuoli si sono mobilitati causa il ricorso alla cassa integrazione da parte della società. Tali misure sono arrivate successivamente a…
Altro che transizione ecologica e decarbonizzazione! Il ministero di Cingolani, con l’approvazione del Ministro Dario Franceschini alla Cultura, ha dato il via libera (parziale) a 10 progetti per sfruttare i giacimenti nazionali di metano e petrolio nascosti nel sottosuolo emiliano (società petrolifere Po Valley e Siam) e sotto i fondali dell’Adriatico (Po Valley ed Eni) e del Canale di…
[BARI] Dubbi sulla centrale biogas a Terlizzi
16 Aprile 2021
Potere al Popolo Bari e Provincia e i dubbi sulla centrale a Biogas a Terlizzi
Come Potere al Popolo siamo con le lotte e le istanze sociali, politiche ed ambientali dei territori.
Come ci trovate nel Salento con i No Tap, a Taranto, in cui si vive il ricatto decennale…
Cosa succede al Teatro dell'Opera di Roma
15 Aprile 2021
In un clima già pre-elettorale si susseguono lanci di uffici stampa che per conveniente interesse politico fanno gran confusione sulla situazione del Teatro dell’Opera di Roma.
Da una parte c’è chi annuncia con toni allarmanti centinaia di licenziamenti tra i…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro il servizio sanitario nazionale pubblico
12 Aprile 2021
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 23 marzo ha inviato al premier Mario Draghi le sue “Proposte di riforma concorrenziale, ai fini della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”. In tema di “Tutela della salute e concorrenza” vi è scritto: “L’Autorità suggerisce l’adozione di misure che garantiscano una maggiore apertura all’accesso delle…
[NAPOLI] Caos ambulanze in città e provincia: ora basta!
11 Aprile 2021
PROVINCIA DI NAPOLI – CAOS AMBULANZE
Nelle ultime settimane, su diverse testate giornalistiche sono comparsi articoli sulle drammatiche condizioni di lavoro dei medici e degli infermieri impegnati sulle ambulanze della Provincia di Napoli.
Da un lato, la protesta dei…
Brunetta indice un concorso per 2800 posti al sud senza preselettiva, sostituita da una valutazione dei titoli. Le ragioni dell’opposizione.
Molti non se ne saranno accorti – i più fortunati, che hanno già un lavoro stabile – ma centinaia di migliaia di giovani…
Aboliamo i brevetti sui vaccini, subito! Mercoledì saremo in piazza in diverse città italiane!
Da mesi sosteniamo che la risposta ad un problema di salute globale come la pandemia debba necessariamente coinvolgere in maniera omogenea tutta la popolazione mondiale senza esclusioni di classe, etnia, stato, genere.Nonostante le aziende farmaceutiche abbiano ricevuto ingenti finanziamenti…