RegioniTerritoriToscana

Bekaert, non è tempo delle lacrime

La multinazionale Bekaert ha fatto la sua mossa: in attesa della fine della Cassa integrazione a febbraio, ha scaricato 176 lavoratori dello stabilimento ex Pirelli di Figline Valdarno, inviando le lettere di licenziamento. Il Governo Conte, dopo le continue promesse di reindustrializzare il sito, non ha fatto nulla per dare mano ai lavoratori. Li ha blanditi con false promesse di…
Read more
CampaniaNewsRegioni

NAPOLI SI SALVA DAL COMMISSARIAMENTO. E ORA?

di Potere al Popolo – Napoli Ieri notte, con un solo voto di scarto, la città di Napoli si è salvata dal commissariamento. Che significa? Che PD, M5S e Centro-Destra – per fare un dispetto a De Magistris – stavano condannando 1 milione di napoletani al disastro. L’arrivo di un commissario significava mettere in discussione tante battaglie: l’assunzione degli LSU, la…
Read more
RegioniTerritoriToscana

LIVORNO: SOLIDARIETA' AI LAVORATORI AVR

Solidarietà ai lavoratori AVR e Aamps! Stamattina abbiamo partecipato allo sciopero ed al presidio dei lavoratori di Aamps e AVR sotto al Comune indetto da USB. Quello che ci interessa sottolineare è il totale silenzio sulla vicenda quando c’è un forte bisogno dei…
CampaniaComunicati StampaTavolo scuola universita ricercaTerritori

[CAMPANIA] Scuola: la tragedia e la farsa

Con l’ordinanza regionale n. 95, la Regione Campania mantiene le scuole chiuse e riapre, dal 9 Dicembre, solo le seconde classi della primaria. Cronaca di un fallimento totale e di un pericolosissimo precedente politico. 15 giorni. È questo il totale di presenza a scuola accumulato dalla popolazione studentesca campana dal 9 Marzo 2020. Se già l’Italia “primeggia” in Europa col numero…
Read more
PiemonteRegioniTerritori

[TORINO] SALVA IL NATALE, FAI A PEZZI LA SCUOLA

Per settimane il Governo ha lavorato senza sosta all’operazione salva Natale, o meglio, salva quell’ enorme indotto commerciale legato alle festività natalizie. Così lo sforzo di questi ultimi mesi ci permetterà finalmente di uscire di casa. Per lavorare e…
TerritoriToscana

Strage di Viareggio: arriva il momento della Cassazione

Dopo undici anni dalla strage di Viareggio, costata la morte di 32 persone innocenti, il processo è giunto alla fase finale davanti alla Corte di Cassazione. Molti degli imputati, dai manager di spicco del gruppo Ferrovie dello Stato ai dirigenti delle società di manutenzione del carro di GPL che deragliò la notte del 29 giugno 2009, sono stati condannati sia in primo grado che in appello a…
Read more