In realtà la storia è già diventata una farsa[1] nel suo luogo d’origine, la vertenza Embraco-Ventures; per reagire alla replica prevedibile sulla scena di Napoli bisogna quindi agire su due fronti: rifiutarsi di percorrere le stesse tappe a Napoli ed evitare la deriva della vertenza a Riva di Chieri (TO).
Con questo duplice scopo, “Potere al Popolo!” di Torino ha intervistato tre…
La secessione dei ricchi, ovvero la cosiddetta Autonomia Differenziata, ha come presupposti il disegno separatista della Lega e la revisione dell’articolo V della Costituzione e come obiettivo la creazione di nuove forme di sfruttamento delle persone e dell’ambiente, con…
La notizia è ufficiale: il corpo ritrovato ieri nella Loira è quello di Steve Caniço, giovane di 24 anni, sparito nella notte tra il 21 e il 22 giugno scorso, durante la Festa della Musica a Nantes, a seguito di una violenta e spropositata carica da parte degli agenti di…
[LIVORNO] Emergenza climatica: approvata la prima mozione di Potere al popolo e Buongiorno Livorno!
30 Luglio 2019
Nel consiglio comunale del 29 luglio 2019 è stata approvata a larga maggioranza la mozione che presentammo qualche giorno fa sull’emergenza climatica (leggi qui le nostre richieste: https://bit.ly/2GAV9Se) che impegna la giunta
– a dichiarare “lo stato di emergenza climatica” e di riconoscere alla lotta ai cambiamenti climatici un ruolo prioritario nell’agenda…
Alle elezioni regionali dell’Emilia-Romagna, Potere al Popolo ci sarà. Un annuncio semplice ma chiaro: ci saremo e ci presenteremo con il nostro simbolo, perché non ne possiamo più degli appelli “per riunire la sinistra” quando poi, di volta in volta…
8 DOMANDE SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA
27 Luglio 2019
Potere al popolo dice NO all’autonomia differenziata e PROPONE un modello alternativo di ripartizione e gestione delle risorse; il nostro no è prima di tutto un NO sociale! Volete capire perché? Leggete le nostre risposte a queste 8 domande.
1. Che cos’è…
Il 24 luglio si è svolto al Mise il quarto tavolo di negoziazione tra la Whirlpool, i sindacati e il Governo. Da questo tavolo non è uscita alcuna risoluzione definitiva, tuttavia si è aperta una importante possibilità di contrattazione con l’azienda su diverse ipotesi per il mantenimento della produzione e dei livelli occupazionali a Napoli.
Al termine del tavolo, il capo del governo Conte…
Di Giorgio Cremaschi
Quella di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia, è una storia che fa orrore. Bambini strappati illegalmente ai genitori dalle istituzioni ed affidati ad altri, pare anche con qualche giro di soldi. Tutto questo dovrà essere appurato dalla…
L’imbroglio dell'acquisizione della Whirlpool di Amiens. Ora i lavoratori chiedono il conto
25 Luglio 2019
*Traduzione a cura di Andrea Mencarelli (Potere al Popolo) dell’articolo pubblicato su Mediapart
Per molto tempo hanno taciuto, per paura di danneggiare il progetto e quindi il loro lavoro. Troppo a lungo? I dipendenti di WN, che avrebbe dovuto subentrare…
Il Bel Paese sotto una coltre di Cemento
25 Luglio 2019
In Italia il consumo di suolo è una piaga che sembra inarrestabile: nonostante la crisi, si continuano a perdere circa 50 kmq di terreni liberi l’anno, circa il doppio della media degli altri paesi UE. Questo equivale a cementificare ogni due ore un’area grande come piazza Navona, nonostante le decine di migliaia di capannoni e appartamenti inutilizzati presenti su territorio nazionale. I…