NewsTavoli tematicitavolo lavoro

#1MAGGIO: ANDRA' TUTTO BENE SE DIFENDIAMO I LAVORATORI!

Domani è Primo Maggio. Un anno fa (come due, tre, quattro anni fa) a quest’ora stavamo preparando il materiale per scendere in piazza, per portare all’attenzione di tutti i bisogni di chi, come noi, lavora per vivere e non campa sfruttando il lavoro degli altri. Domani non ci saranno manifestazioni, eppure mai come quest’anno ce ne vorrebbero. La pandemia che ha colpito l’Italia e il…
Read more
EsteroNews

Aggiornamento sull'impatto del COVID-19 in Africa

Condividiamo di seguito la traduzione del rapporto sull’impatto del COVID-19 in Africa, pubblicato il 7 aprile 2020 da Pan Africanism Today. 7 Aprile 2020. Dal nostro ultimo aggiornamento, del 31 marzo, il numero di casi confermati di COVID-19 nel continente africano è quasi raddoppiato e si attesta attualmente a 9.701. Nel Continente, naturalmente, continua a crescere la paura di non riuscire…
Read more
News

Epidemia: le responsabilità nascoste

Epidemia: le responsabilità nascoste dietro l’ “unità nazionale”. La retorica dell’ “unità nazionale” è diventata nei fatti un dispositivo ideologico che favorisce l’affossamento di responsabilità ed errori. L’esplodere della crisi è…
NewsTavoli tematicitavolo lavoro

PRIMO MAGGIO PAZIENZA ZERO!

1° Maggio 2020, la Pazienza Zero dei lavoratori: 8 ore di corteo telematico, incontri e performance in diretta! Un corteo le cui tappe saranno scandite da focus e interventi di delegati dai luoghi di lavoro, attivisti che praticano ogni giorni il mutualismo e il controllo…
RegioniTavoli tematicitavolo lavoroTerritoriToscana

Whirlpool Siena: il profitto primaditutto!

Giovedì 23 Aprile, prima degli altri stabilimenti italiani, la Whirlpool di Siena ha riavviato la produzione, in spregio ai decreti del governo ed alle richieste dei lavoratori. Per la Whirlpool Siena Il profitto viene primaditutto, certamente prima della salute! La massa di lavoratori che ogni giorno si sposta, il 53% della forza lavoro secondo dati ISTAT, aumenterà. Ciò mette a rischio la…
Read more
NewsPugliaRegioniTerritori

[LECCE] La città pubblica (virtuale?)

In queste settimane in cui quasi tutti trascorriamo l’intera giornata nei nostri spazi privati emergono con enorme forza e chiarezza alcuni elementi spaziali fondamentali, utili a dimostrare come organizzazione e governo spaziale del territorio siano una delle principali forme di istituzione delle disuguaglianze (e distanze) sociali tra cittadini nelle società liberiste. Le disparità legate…
Read more