On the 21st May migrant agricultural workers across Italy will strike in protest over the new immigration rules announced by the government. These new rules – offering only 6 month permits for workers in limited sectors – fall far short of what has been demanded by the workers, and of what would be necessary to ensure that they can live and work in safety and dignity.
Agricultural workers…
Dai campi ai supermercati, più diritti meno sfruttati. Solidarietà ai braccianti in sciopero
16 Maggio 2020
Il 21 maggio nei campi di raccolta della Piana di Gioia Tauro, del Foggiano e di tante altre regioni d’Italia i lavoratori migranti agricoli hanno deciso di incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto nel “Decreto Rilancio”, un…
La scuola distante è la Didattica a Distanza ai tempi del coronavirus. Adottata per la pandemia, rischia di restare, forse anche oltre il necessario.
Noi docenti abbiamo mostrato una grande, forse inaspettata capacità di adattamento. Nell’assenza di obblighi di…
Licenziato un lavoratore dell’Igiene Ambientale perché chiedeva i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Questo è quello che avviene ai diritti dei lavoratori quando si appaltano i servizi pubblici essenziali. Reintegro immediato per Gabriele!
Gabriele, lavoratore e rappresentante RSU dell’ATI, cooperativa in appalto ALIA (azienda concessionaria del servizio per conto dei…
[Caserta] I lavoratori del call center INPS si organizzano e sperimentano la solidarietà!
1 Aprile 2020
Nella provincia di Caserta c’è un importante call center del gruppo Comdata che a Marcianise conta 800 dipendenti. Tutti i lavoratori sono impegnati in un’unica commessa, cioè sul servizio di assistenza telefonica che l’INPS negli anni ha esternalizzato.
Alla notizia…
Potere al Popolo! sostiene lo sciopero generale di 24 ore indetto dal sindacato USB per tutte le categorie, pubbliche e private, e lancia il corteo digitale in difesa della vita e dei lavoratori!
L’epidemia del Covid-19 ha mostrato che per chi ci governa, per gli…
Che succede alla Piaggio di Pontedera?
28 Febbraio 2020
Da ormai quindici giorni un gruppo di operaie, organizzate da USB, è sul tetto del palazzo Blu di Pontedera. La loro battaglia riguarda non solo il loro futuro ma parla a tutti noi. Il copione che ha scatenato la lotta è sempre lo stesso: lo sfruttamento della forza lavoro a vantaggio del profitto privato. La famiglia Colaninno, proprietaria del marchio, da anni riduce la manodopera (circa 300…