Il motivo è che dal mese di giugno dalla scuola d’italiano della Casa del Popolo Estella è nato uno sportello per l’assistenza all’iscrizione ai CPIA. I CPIA sono le scuole pubbliche per adulti, frequentate soprattutto (ma non solo) da stranieri che prendono la terza media o una certificazione linguistica, ad esempio per ottenere alcune tipologie di pds o come requisito per la…
[TORINO] CPIA: QUESTA SCUOLA COMINCIA MALE! STUDIARE È UN DIRITTO - ISCRIVERSI È UN DIRITTO!
9 Luglio 2023
Oggi, venerdì 7 luglio, siamo stati di fronte al CPIA 1 di via Domodossola per denunciare la riprovevole mancata apertura delle pre-iscrizioni e urlare “CPIA: QUESTA SCUOLA COMINCIA MALE! – STUDIARE È UN DIRITTO – ISCRIVERSI È UN DIRITTO”
I CPIA…
[TORINO] CPIA: QUESTA SCUOLA COMINCIA MALE! STUDIARE È UN DIRITTO - ISCRIVERSI È UN DIRITTO
7 Luglio 2023
Venerdì 7 luglio siamo stati al CPIA 1 di via Domodossola per denunciare la gravissima mancata apertura delle pre-iscrizioni.
I CPIA sono i centri per l’istruzione degli adulti. Le donne e gli uomini che frequentano i CPIA in provincia di Torino sono più di 10mila.
Lo scorso aprile, con una improvvisa circolare ministeriale, s’introducono due nuove figure in ambito scolastico: il docente tutor e il docente orientatore.
Il docente tutor dovrebbe occuparsi, per un gruppo di 30/35 allievi, dell’ e-Portfolio degli studenti ovvero documentarne le competenze, riconoscere ogni anno un “prodotto capolavoro” del proprio studio annuale, intrattenere…
1) Cosa sono questi CPIA e quali persone riguardano?
I CPIA sono i centri per l’istruzione degli adulti. Le donne e gli uomini che frequentano i CPIA del Piemonte sono circa 20 mila ogni anno. In provincia di Torino sono più di 10 mila. Il 95% sono persone provenienti…
In questi giorni alcuni genitori degli studenti e delle studentesse dell’Einstein hanno inviato una lettera alla dirigenza dell’istituto e agli organi di stampa in cui denunciano il clima che si è creato a scuola a seguito dell’atteggiamento che il preside ha avuto…
Quanto avvenuto al liceo #Michelangiolo di #Firenze è inequivocabile. C’è un aggressore e un aggredito. C’è chi si apposta fuori dalle scuole, assume ideologicamente la violenza come mezzo di sopraffazione, e ci sono gli studenti che la rifiutano. Non ti piace la propaganda neofascista? Non ti piace il volantino? E giù botte.
La risposta di Firenze è stata chiara: migliaia di…
[FIRENZE] CONTI (PaP-UP): "AL LICEO MICHELNAGIOLO NON SI E' TRATTATO DI GENERICA VIOLENZA MA DI UN'AZIONE SQUADRISTA DELLA GIOVANILE DI FDI"
19 Febbraio 2023
Francesca Conti (coordinatrice Potere al popolo Firenze e candidata per Unione popolare): “l’aggressione di stamattina non è stata generica violenza, come suggeriscono Cellai, Bussolin e Stella (rispettivamente esponenti di Fdi, Lega e Forza Italia), ma, secondo…
[SCUOLA] Digitale? Libero, aperto, sostenibile!
7 Luglio 2022
Il 6 Luglio abbiamo depositato, con le onorevoli Doriana Sarli, Simona Suriano, Yana Ehm e Silvia Benedetti (ManifestA), un’interrogazione parlamentare al ministro Bianchi.
L’interrogazione (scritta anche grazie alla cortese consulenza professionale di Paolo…
IL 18 FEBBRAIO LA SCUOLA SCIOPERA!
17 Febbraio 2022
L’USB Pubblico Impiego ha proclamato sciopero di tuttə ə lavoratorə della scuola per l’intera giornata di venerdì 18 febbraio, a sostegno delle mobilitazioni studentesche organizzate in tutta Italia.
Lə studentə, in mobilitazione ormai da mesi, hanno inasprito la loro lotta in seguito anche ai due gravissimi episodi avvenuti in meno di un mese: il sedicenne Giuseppe Lenoci è morto…