Questa mattina come Potere al Popolo siamo tornati a contestare la scelta del Dirigente Scolastico della scuola media Nigra, Maurizio Tomeo, di affidare a un ente di matrice cattolica un percorso di educazione sessuale e affettiva per le classi.
Questa vicenda sembrava finita per il meglio qualche settimana fa: grazie a diverse manifestazioni di dissenso da parte di alcuni genitori di alunni della…
[TORINO] RIAPRITE LO SPAZIO "NON SOLO MAMME"!
22 Febbraio 2024
Le donne vivono da sempre un’enorme difficoltà nel conciliare il lavoro di cura dei figli a tempo pieno – che spesso ricade solo sulle loro spalle – con il diritto a studiare e formarsi. Questo accade anche e soprattutto alle donne migranti che desiderano…
[TORINO] SCUOLA: EDUCAZIONE SESSUALE SI', CATTOLICA NO.
16 Febbraio 2024
Questa mattina, 09 aprile, come Potere al Popolo siamo tornati a contestare la scelta del Dirigente Scolastico della scuola media Nigra, Maurizio Tomeo, di affidare a un ente di matrice cattolica un percorso di educazione sessuale e affettiva per le…
[TORINO] SPAZIO NON SOLO MAMME: DAL COMUNE SOLO PROMESSE
28 Gennaio 2024
Storia di un vetro rotto che blocca da 5 mesi il diritto allo studio delle mamme nella Torino di Rosatelli e Salerno
L’esperienza dello Spazio Non-Solo Mamme di via Carlo Poma a Torino, nel contesto del Centro per l’istruzione per gli adulti che insiste nella zona sud della nostra città, per diversi anni ha garantito il diritto allo studio delle donne impegnate a tempo pieno nel lavoro di…
GIORNATA DELLA MEMORIA: VIETATO PENSARE?
25 Gennaio 2024
Una circolare dell’USR Lazio invita a “prevenire” e segnalare…ma cosa?
Dopo la notizia dell’educatore del liceo francese di Roma sospeso dal lavoro per dei post di solidarietà col popolo palestinese, dalla regione Lazio ci giunge un’altra chicca: l’Ufficio…
Leggendo l’editoriale di Galli della Loggia, dalle pagine del Corriere della sera, la sensazione che emerge è quella di una chiara visione classista della scuola, che ci riporta indietro di molti anni, al tempo delle classi differenziali e delle scuole speciali.
In questi mesi, dopo l’approvazione in Cdm (18 Settembre) del Ddl relativo alla Riforma degli istituti tecnici e professionali, abbiamo letto analisi superficiali che spesso si sono concentrate sulla diminuzione del numero di iscrizioni in tali scuole, in contraddizione con l’intento annunciato di criticare la proposta di riforma e finendo così quasi a giustificarla.
Ci sembra perciò…
Ieri, 19 dicembre 2023, abbiamo partecipato al presidio a Palazzo Lascaris a Torino, sede della Regione Piemonte, per portare la nostra solidarietà ai docenti dell’ ISS “8 marzo” di Settimo Torinese, che si battono contro il dimensionamento scolastico e…
Il nostro sportello per l’assistenza all’iscrizione CPIA continua l’attività. Ma a che punto siamo?
Perché abbiamo attivato lo sportello?
Lo abbiamo già detto: l’iscrizione alle scuole statali per adulti (spesso stranieri, ma non solo) è per chi…
Quanto sta accadendo a Livorno intorno alla gravissima vicenda della proposta della Presidente della Provincia Sandra Scarpellini non ha precedenti. L’esponente del PD mercoledì 15 novembre ha rilasciato un’intervista inequivocabile dicendo che “bisogna porre un argine alle iscrizioni, mettere un tetto”.
Sul Tirreno del 17 Novembre la presidente piddina arriva a dichiarare…