RegioniTerritoriVeneto

La Fincantieri durante l'emergenza Covid-19: il ricatto criminale tra Lavoro e Salute

Il caso del cantiere navale di Marghera. Sappiamo già che la Fincantieri è un’azienda pubblica intorno alla quale gravita un sistema di appalti che ha generato un dumping sociale, un mancato rispetto delle leggi in materia di sicurezza e diritti del lavoratore mediante il meccanismo criminale della cosiddetta “paga globale” che consente di ridurre i costi di produzione e di…
Read more
NewsPugliaRegioniTerritori

TARANTO OLTRE IL RICATTO OCCUPAZIONALE, VERSO UNA RICONVERSIONE ECOLOGICA: 4 TERMINI CHIAVE DELLE NOSTRA POSIZIONE

Questo comunicato vuole chiarire la posizione del nodo territoriale di Potere al Popolo Taranto sulla questione ex-Ilva, dileguando il più possibile dubbi e cercando di avviare una discussione produttiva e forte a livello nazionale su tutti i tavoli tematici.Perché questo comunicatoL’esigenza di un’espressione unitaria e chiara da parte del nodo di Taranto nasce dalla troppa ambiguità che…
Read more
NewsTerritori

[NAPOLI] Lettera di una stagionale aeroportuale: siamo lavoratrici e lavoratori, non codici!

A leggere la lettera che ci ha inviato Giulia, lavoratrice stagionale aeroportuale, vengono alla mente mille domande. Per chi non conosce il meccanismo di funzionamento del settore, sono riassumibili in un unico grande punto interrogativo: com’è possibile? Sì, perché com’è possibile che si accetti che migliaia di lavoratrici e lavoratori da anni e anni vengano assunti sempre dalla stessa…
Read more
In evidenzaPrincipaletavolo lavoro

Lavorare meno, tutti, meglio

La parola greca krisis, da cui la nostra crisi, solo marginalmente aveva il significato di “punto di svolta di un problema”. I significati principali rimandavano al separare, distinguere, discernere, quindi al giudizio, alla scelta, alla messa alla prova delle proprie competenze e della propria forza. Oggi è necessario scegliere rispetto a un tema centrale: lavorare meno, tutti, meglio. È…
Read more