Introduzione: la finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali
E’ un tema tanto complesso quanto strategico per organizzazioni politiche come la nostra ma sul quale si ha un oggettiva difficoltà a creare mobilitazione ampia. Eppure la questione della finanziarizzazione dei servizi pubblici è il nodo cruciale che sta alla base delle contraddizioni più cogenti e visibili sul piano…
Comunicato del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo!
“Niente al mondo è irreversibile, nemmeno il capitalismo”
(Fidel Castro)
Il 28 e 29 Gennaio scorsi si è riunito in presenza il coordinamento nazionale di Potere al…
[Roma] SOLO CON IL CONFLITTO SI CONQUISTANO I DIRITTI: CONTRACCEZIONE GRATUITA PER LE GIOVANI DONNE NEL LAZIO
3 Ottobre 2022
𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎. 𝐿𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖…
LA CRISI DI GOVERNO: UNO SPETTACOLO INDECENTE
24 Luglio 2022
A quanto pare il Governo Draghi è giunto al capolinea, e con lui questa legislatura allucinante. Sì, allucinante, perchè ha tradito in tutti i possibili modi il voto espresso dagli elettori nel marzo 2018, sostanzialmente ignorandolo e componendo governi buoni per ogni stagione: Lega-5Stelle, 5Stelle- Pd-Italia Viva e Sinistra Italiana, fino ad arrivare all’apoteosi: governo di tutti i…
LA NOSTRA PROPOSTA SUL SALARIO MINIMO: ALMENO 10!
13 Giugno 2022
#ALMENO 10! CAMPAGNA PER IL SALARIO MINIMO DI 10 EURO L’ORA: LA PROPOSTA DI POTERE AL POPOLO!
Potere al Popolo! Lancia una campagna per un salario minimo orario pari a 10 euro lordi l’ora per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori. In questo documento proviamo a…
PISA: SALVIAMO I COMUNI, NO AL DL CONCORRENZA!
29 Maggio 2022
Salviamo i Comuni – NO al DL Concorrenza
Martedì 31 maggio ore 12 presidio / conferenza stampa di fronte al Comune di Pisa
Il 31 maggio 2022 rischia di essere ricordata come la data che mette una pietra tombale sulle Amministrazioni Locali.
L’Unione Europea nei…
Questi tempi bui sono anche pieni di luce
23 Aprile 2022
Di seguito la traduzione della sedicesima newsletter (2022) dell’Istituto Tricontinental
All’inizio di marzo, il governo argentino ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) da 45 miliardi di dollari per sostenere le sue traballanti finanze. Questo accordo è stato motivato dalla necessità del governo di pagare una rata di 2,8 miliardi di dollari su un…
IL PATTO DELL'AUSTERITA': ECCO IL "PACCO" PER NAPOLI
14 Febbraio 2022
LO SCENARIO
In questi giorni, il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente del Consiglio Mario Draghi firmeranno il “Patto per Napoli”. La nuova amministrazione, trainata dal Partito Democratico è completamente allineata alle indicazioni del governo centrale. Quindi, il…
FACCIAMO SAPERE A TUTTO IL MONDO CHE ANCHE IL SUD ESISTE
28 Gennaio 2022
Carə compagnə
Saluti dalla redazione di Tricontinental: Institute for Social Research
Il 19 Gennaio 2022 il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto una conferenza stampa nella East Room della Casa Bianca a Washington DC. La discussione ha spaziato tra il…
ANALISI DELLA MISSION “TURISMO E CULTURA 4.0” DEL PNRR
22 Gennaio 2022
Come già espresso in un documento per la tematica ambientale, torniamo sul PNRR, sul luogo di questo delitto di cui subiremo le conseguenze per anni, questa volta per analizzare la parte che riguarda Cultura, Spettacolo e Turismo.
Vedremo successivamente i punti di intervento, ma una domanda ci sorge spontanea: cosa si intende per industria creativa e culturale?
Già il fatto di chiamarla…