NewsRegioniTerritoriToscana

Spiagge privatizzate, un problema toscano!

“Non è certo una novità ma è notizia di qualche giorno fa quella per cui il sindaco Dario Nardella ha intenzione di concedere piazza della Signoria a Dolce e Gabbana per una cena di gala. Con Ilaria Agostini e il gruppo urbanistica di Perunaltracittà ci siamo messe subito all’opera e ne è uscito questo articolo: la piazza è un bene culturale e non dovrebbe essere possibile farci…
Read more
Comunicati StampaNewsTerritoriToscana

Toscana in svendita

Potere al popolo e Peruntaltracittà presentano la loro candidatura per il collegio fiorentino, nella lista Toscana a Sinistra a sostegno di Tommaso Fattori. Potere al popolo e Perunaltracittà hanno proposto la loro candidatura per il collegio fiorentino, nella lista…
NewsTavolo sanitàTerritoriToscana

[LIVORNO] Gazzetti e Ferroni, assessore al bilancio comunale, inaugurano la sanità privata!

Mentre tutti noi vediamo le macerie della sanità pubblica grazie alle scelte dei drastici tagli alle strutture pubbliche a favore di convenzioni con privati non in grado di reggere alcuna emergenza (covid insegna), ecco che ben 3 personaggi politici di grosso calibro, quali 2 consiglieri regionali che si ricandideranno come Anselmi e Gazzetti, e l’attuale assessore al bilancio del comune di…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

CARO NARDELLA, CARO GIANASSI, DI FRONTE ALLA CRISI SOCIALE LA GIUNTA NON PUO’ LAVARSENE LE MANI!

FONDI PER LA CRISI. CARO NARDELLA, CARO GIANASSI, DI FRONTE ALLA CRISI SOCIALE LA GIUNTA NON PUO’ LAVARSENE LE MANI! CI RIVEDREMO A SETTEMBRE! La giunta di Firenze, dopo 70 giorni la mozione approvata dal Consiglio comunale, continua a non usare i 6 milioni individuati a bilancio. Ieri insieme a Firenze città aperta e al gruppo consiliare Sinistra progetto comune, siamo tornati sotto Palazzo…
Read more
NewsRegioniTavoli tematiciTavolo Ambiente, territorio, modello di sviluppoTerritoriToscana

[Livorno] Inceneritore e biodigestore. Inquinamento contro vero riciclo

Non vi è dubbio che ci sono due modi di vedere i rifiuti: quello che li vede come un business e quindi più ce ne sono più soldi si fanno, e chi invece pensa che siano un problema e se ne deve limitare le quantità il più possibile. Nel primo punto di vista rientrano coloro che come il Partito Democratico vogliono a tutti i costi un inceneritore a Stagno che brucerà plastiche per creare…
Read more