Sono stati resi noti qualche giorno fa i dettagli della bozza della manovra di bilancio che il Comune di Torino si appresta a varare per il 2020. Si parte da un dato, imposto dal rispetto dei vincoli di bilancio, ovviamente neanche per un istante messo in discussione dalla giunta Appendino: il taglio della spesa sarà secco anche per il 2020, da 1 miliardo e 227 milioni a 1 miliardi e 205 (22…
Approfittiamo della notizia della maxi retata sul tram 4 che attraversa una delle zone più povere della città, per ragionare su un servizio essenziale come quello alla mobilità.
Il trasporto pubblico è un servizio che traduce concretamente il diritto (una sua parte) alla…
#Globalclimatestrike: il 27 Settembre in piazza per il clima perché avette rotto i polmoni pure ai Turet
27 Settembre 2019
#GLOBALCLIMATESTRIKE
Anche noi saremo in piazza domani con le idee molto chiare:
l’ambientalismo non è una bandierina dietro la quale nascondersi
mentre si fanno scelte totalmente diverse da tali principi, come fa l’attuale amministrazione 5stelle che, in piena…
[Torino] GLI STUDENTI HANNO BISOGNO DELL'APPROVAZIONE DEL MINISTRO PER SCENDERE IN PIAZZA IL 27/09?
25 Settembre 2019
Con una Circolare Ministeriale, rivolta ai Dirigenti scolastici e ai Collegi dei docenti, il neo Ministro dell’Istruzione L. Fioramonti invita gli istituti “pur nella loro autonomia, a considerare giustificate le assenze degli studenti occorse per la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico”.
Se il gesto può apparire in prima istanza nobile, a ben vedere cela un sottile sapore…
[Torino] GTT: cosa c’è dietro i ritardi, le corse saltate e gli autobus “forno” di queste settimane
8 Luglio 2019
In questi giorni di caldo incessante, le persone che vogliono e/o devono prendere i mezzi pubblici si ritrovano a dover convivere, loro malgrado, con gli evidenti limiti del comfort climatico di molti mezzi. Persone che devono compiere tratte di 30, a volte anche 45 minuti…
PaP Ossola sostiene i lavoratori Hydrochem
1 Marzo 2019
Potere al Popolo Ossola dichiara profonda solidarietà per i dipendenti Hydrochem, i quali dopo più di un anno ed innumerevoli incontri si sono trovati senza una risposta sicura e concreta per il loro futuro in azienda.
Chiediamo alla società di dare precise risposte ai…
[Torino] Un NO alla devastazione, tanti SI per il futuro
1 Dicembre 2018
Dopo 30 anni di lotta, il movimento NO TAV scende di nuovo in piazza per riaffermare la propria presenza e opposizione all’opera. In una giornata che vedrà altre importanti mobilitazioni in tutta Italia contro un modello di sviluppo fondato sulla distruzione dell’ambiente, sulla guerra e sullo sfruttamento, l’8 dicembre anche Potere al Popolo! sarà in piazza a Torino a fianco del Movimento…
Apprendiamo con notevole rammarico che l’amministrazione comunale della Città di Settimo Torinese proseguirà nel progetto di realizzare il supermercato di corso Piemonte.
Come Potere al Popolo ci eravamo uniti alla lotta portata avanti da Legambiente Settimo, alla quale…
[Torino] Apprendere, Comprendere, Agire: per una Scuola come laboratorio della trasformazione sociale
10 Novembre 2018
1a Assemblea Nazionale di PAP Scuola – Torino, 10 e 11 Novembre
0 – Premessa Le pagine che seguono costituiscono una sintesi delle elaborazioni sul tema della scuola che in questi mesi hanno preso forma dentro “Potere al Popolo!” su diversi argomenti e provano a…
[Torino] Potere al Popolo! Torino aderisce alla Giornata di Mobilitazione Generale contro il Ddl Pillon
7 Novembre 2018
Il Ddl nr. 735/2018 “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, porta in sé una forte ondata di oscurantismo, facendo fare un salto indietro di settant’anni.
L’idea medioevale dichiarata molteplici volte dal senatore Pillon del “matrimonio indissolubile”, viene sostenuta con forza da questo disegno di legge gialloverde, vietando…