NewsPiemonteTerritori

3 FEBBRAIO EX EMBRACO al Mise: la truffa finale?

Dopo il 29 e 30 gennaio, rispettivamente per Whirlpool Napoli e Mahle (TO-CN), oggi al Mise è di nuovo il turno di ex Embraco. E noi sappiamo esattamente cosa succederà in questo incontro, alla presenza di un “consulente” in rappresentanza di Whirlpool Latin America, e di Invitalia. Succederà questo: verranno sbloccati i soldi per gli stipendi dal fondo ESCROW (*1) , e in questo clima di…
Read more
In evidenzaNewsPiemonte

[Ivrea] Un castello di bugie: il caso MGC-MANITAL

La proprietà fa scelte sconsiderate ma come al solito a pagare sono i lavoratori! A volte succede pure che il fallimento di un’azienda sia un’eventualità già pianificata al momento della nascita della società stessa. Lo sanno bene i lavoratori di MGC, ramo edile…
In evidenzaNewsPiemonte

"Così Nicoletta andrà in prigione..." La lettera di Heidi Giuliani a Nicoletta Dosio

Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle piante, della terra. Per questo motivo andrà in prigione, per questo motivo una volta le hanno rotto il naso. Lei no, lei non ha mai fatto violenza a nessuno. Per questo andrà in prigione. Chi…
Read more
In evidenzaNewsPiemonte

[Torino] Il trasporto pubblico è un diritto, non un servizio a pagamento!

Approfittiamo della notizia della maxi retata sul tram 4 che attraversa una delle zone più povere della città, per ragionare su un servizio essenziale come quello alla mobilità. Il trasporto pubblico è un servizio che traduce concretamente il diritto (una sua parte) alla libertà di circolazione del cittadino (art. 16 Costituzione). Pertanto dev’essere garantito dalla tassazione generale…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[Torino] GTT: cosa c’è dietro i ritardi, le corse saltate e gli autobus “forno” di queste settimane

In questi giorni di caldo incessante, le persone che vogliono e/o devono prendere i mezzi pubblici si ritrovano a dover convivere, loro malgrado, con gli evidenti limiti del comfort climatico di molti mezzi. Persone che devono compiere tratte di 30, a volte anche 45 minuti, si ritrovano a fare un viaggio disagevole e faticoso, perché nella gran parte dei mezzi pubblici l’aria condizionata non…
Read more